Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
PROmoting Global REsponsible research and Social and Scientific innovation

Article Category

Article available in the following languages:

Una ricerca etica innovativa

Un team internazionale ha confrontato i modelli di governance e finanziamento globali per la ricerca e l’innovazione responsabili. I modelli hanno affrontato le grandi sfide e il team ha concluso che concentrarsi sulla convenienza sociale può aprire nuove opportunità commerciali.

L’ammodernamento dell’Europa dipenderà dall’innovazione, che però dev’essere anche etica, sostenibile e inseguire il bene comune. Nel corso di tre anni, il progetto PROGRESS(si apre in una nuova finestra) (Promoting global responsible research and social and scientific innovation), finanziato dall’UE, ha esaminato questo aspetto. Il consorzio di 9 membri comprende partner provenienti da Australia, Cina, India, Sudafrica e Stati Uniti. Uno degli obiettivi era quello di promuovere la convenienza sociale collegando le reti esistenti per la ricerca e l’innovazione responsabili (responsible research and innovation, RRI) con i relativi attori sociali. Il gruppo ha confrontato le strategie di finanziamento della scienza a livello internazionale. Infine, il team ha raccolto i pareri globali sulla RRI, per sviluppare una strategia volta a promuovere la convergenza dei sistemi regionali di innovazione a livello internazionale. Il progetto ha confrontato le strategie di ricerca e innovazione tra cinque paesi a reddito alto e quattro paesi a reddito medio. I risultati indicano che, a livello globale, la gestione etica è l’azione RRI più diffusamente accettata, mentre l’impegno sociale è quello meno praticato. Al tempo stesso, i risultati rivelano che l’innovazione responsabile legata alle grandi sfide può aprire nuove opportunità di mercato e garantire la redditività. Al fine di una diffusione globale della RRI, è importante il riferimento all’“innovazione inclusiva”, un quadro di governance concepito per ridurre la povertà estrema e la disuguaglianza non sostenibile in paesi come Cina, India e Sudafrica. Il progetto ha prodotto una serie di otto video informativi, otto articoli di riviste – ad oggi – oltre ad altri strumenti di divulgazione come il sito web. PROGRESS ha aumentato la consapevolezza globale tra i ricercatori e i finanziatori sui principi della RRI. Il lavoro contribuirà a migliorare l’interesse e l’impatto di tali principi, soprattutto lì dove la ricerca è collegata alle esigenze dei cittadini.

Il mio fascicolo 0 0