European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Saliency-aware High-resolution Video Processing

Article Category

Article available in the following languages:

Migliorare l’elaborazione multimediale

La salienza visiva consiste nell’importanza accordata da un soggetto a specifiche sezioni di un’immagine che destano la sua attenzione. Modelli di salienza potenziati contribuiranno a una rappresentazione efficace dei contenuti video ad alta risoluzione attraverso un rafforzamento del livello di “attenzione” all’elaborazione.

Economia digitale icon Economia digitale

La salienza visiva rappresenta un aspetto destinato a prendere sempre più piede nel settore dell’elaborazione informatica di immagini e video ad alta risoluzione. Uno dei principali limiti riscontrati oggigiorno nell’ambito dei video ad alta risoluzione consiste nell’estrema vastità e complessità dei dati associati. L’UE ha sostenuto il progetto SHIVPRO (“Saliency-aware high-resolution video processing”) allo scopo di elaborare modelli di salienza estremamente migliorati. Per gestire i problemi relativi alle complesse immagini multiscala, il modello spazio-temporale elaborato nell’ambito dell’iniziativa utilizza caratteristiche basate sulle regioni e misure statistiche correlate alla salienza per la modifica di tale parametro su una specifica scala. La propagazione di tale modifica avviene mediante una fusione di regioni orientata alla salienza su varie scale con un’integrazione flessibile delle informazioni di tipo “top-down”. Il primo passo consisteva nello sviluppo di un modello di salienza basato sulle regioni che utilizza istogrammi di somiglianze in termini di colori e di spazio, nonché due misure di tali istogrammi, ovvero i caratteri distintivi e la compattezza. La fase successiva consisteva nel rilevamento delle caratteristiche di salienza rilevanti sulla base del modello elaborato. A partire da queste riflessioni, gli scienziati hanno proposto una nuova idea che si concretizza nel cosiddetto “albero della salienza” e che prevede una semplificazione dell’immagine tesa alla generazione di regioni primitive le cui misure di salienza vengono confrontate con quelle globali. Un metodo di fusione delle regioni genera l’albero in cui ogni nodo foglia rappresenta una regione primitiva e ogni nodo non foglia rappresenta una regione non primitiva. Un’analisi sistematica della salienza consente di produrre una mappa di pixel di elevata qualità. Partendo da queste risorse, il gruppo di lavoro ha ideato un modello efficiente di salienza spazio-temporale basato su superpixel, dal quale vengono estratti istogrammi relativi al movimento e ai colori. Vengono quindi generate una mappa di salienza spaziale basata sui pixel e una mappa temporale simile il cui processo di fusione viene gestito mediante un metodo adattativo dal quale sono emerse prestazioni superiori sul piano del rilevamento della salienza e la previsione della fissazione umana relativa allo stato dell’arte. Il gruppo di lavoro ha inoltre analizzato il tema emergente del rilevamento o identificazione della co-salienza di oggetti salienti comuni in una serie di immagini e proposto, a tal fine, modelli di co-salienza basati sulla segmentazione gerarchica. I lavori condotti hanno garantito un miglioramento della codifica dei video ad alta efficienza offrendo sistemi avanzati e un livello di complessità computazionale ridotto. La capacità di estrarre importanti caratteristiche soggettive allo scopo di semplificare l’elaborazione di enormi quantità di set di dati destinati ad applicazioni video aziendali, private e mobili rappresenta un’attività che riveste un’importanza strategica sul piano socioeconomico. Gli scienziati finanziati dall’UE hanno offerto un importante contributo al settore della modellazione e del rilevamento della salienza, che ha dato prova di possedere un potenziale in grado di superare l’attuale stato dell’arte.

Parole chiave

Elaborazione multimediale, salienza, alta risoluzione, contenuto video, spazio-temporale

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione