Prima riunione del gruppo consultivo "Imprese"
Un passo significativo verso la definizione di un quadro per la creazione dell'economia della conoscenza più dinamica al mondo è stato compiuto l'11 giugno a Bruxelles, quando si è riunita per la prima volta la nuova Camera professionale del gruppo politico delle imprese (GPI). Il gruppo, costituito da 35 professionisti qualificati provenienti da diversi settori e paesi, consiglierà la Commissione europea in merito alle migliori scelte politiche per raggiungere l'obiettivo di un'economia basata sulla conoscenza, secondo quanto stabilito dal Consiglio europeo di Lisbona nel marzo 2000. Tra le attività del gruppo, che gode di completa autonomia, figurano la discussione delle politiche, l'esame delle problematiche relative all'impresa, la messa a punto delle soluzioni, il raffronto e la diffusione delle migliori prassi. Nel commentare la prima riunione del gruppo, il commissario europeo per le Imprese e la Società dell'informazione, Erkki Liikanen, ha dichirato di essere favorevole al nuovo sviluppo. "La Commissione europea sta concentrando sempre di più le proprie attività sui mezzi per creare un'Europa più efficiente, in cui tutte le parti interessate - istituzioni, individui e imprese - contribuiscano al benessere del cittadino europeo. L'obiettivo del GPI è il coordinamento degli sforzi comunitari per rispondere a questa sfida cruciale", ha affermato il Commissario.