Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Transforming SMEs in Creative Sectors through Business Model Innovation

Article Category

Article available in the following languages:

Modelli di impresa innovativi per promuovere la competitività dei settori creativi

Nel panorama economico odierno, costellato da incertezze e dominato da una concorrenza internazionale, per difendere la propria competitività, le piccole e medie imprese (PMI) europee operanti in settori creativi devono ripensare i processi aziendali consolidati e adottare nuovi modelli. Un’iniziativa finanziata dall’UE sta introducendo nuovi modi di pensare e di fare business.

I grandi cambiamenti che investono le industrie creative europee, specialmente le PMI, determinano un invecchiamento dei relativi modelli aziendali a un ritmo più rapido rispetto al passato. Di conseguenza, per garantire una concorrenza efficace, queste realtà sono chiamate ad adottare processi e logiche innovativi sul piano della creazione e dell’offerta di valore. Partendo da questi presupposti, il progetto REINVENT (Transforming SMEs in creative sectors through business model innovation), finanziato dall’UE, si è prefissato l’obiettivo di sviluppare, implementare e valutare strumenti tesi all’innovazione dei modelli di impresa. In linea di massima, i ricercatori hanno tentato di dimostrare la specifica utilità di questa strategia per le PMI europee nei settori creativi e nell’ambito della promozione della competitività. A tal fine, è in corso la conduzione di una serie di ricerche empiriche presso tre PMI partecipanti in Danimarca, Islanda e Polonia, nell’ambito delle quali gli esperti si occupano della valutazione e della convalida dell’innovazione dei modelli aziendali come misura della competitività. È stata quindi formulata una strategia di impatto e diffusione dettagliata rivolta alle PMI e ad altre parti interessate e finalizzata all’approfondimento delle conoscenze nel settore. L’iniziativa prevede attività di divulgazione e creazione di reti pensate per cittadini, politici, esponenti del mondo accademico e industriale e principalmente PMI. Il gruppo di lavoro si sta inoltre occupando dello sviluppo di raccomandazioni che mettono in luce approcci, metodi e strumenti per le PMI europee, per la creazione di strategie in materia di competitività. Il progetto REINVENT propone l’innovazione nel settore dei modelli di impresa considerato come strumento in grado di abbattere le barriere per le PMI e di dimostrare a queste realtà come promuovere il cambiamento, creare nuovi mercati e sbloccare la crescita.

Parole chiave

Modelli di impresa, competitività, settori creativi, PMI, innovazione dei modelli di impresa