European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Moral Compass: How Moral Judgment Guides Political Attitudes

Article Category

Article available in the following languages:

La moralità alla base della politica

Il pensiero politico può essere fortemente influenzato dalla moralità emotiva e intuitiva. Un lavoro di ricerca ha condotto alla creazione di un nuovo quadro teorico per la comprensione della moralità nel settore politico.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Quando si pensa alla politica, l’associazione con la parola “moralità” non è immediata. Il progetto MORALCOMPASS (The moral compass: How moral judgment guides political attitudes), finanziato dall’UE, ha analizzato più da vicino il rapporto tra questi due concetti. Attraverso l’adozione di un approccio multidisciplinare e l’integrazione di varie discipline, quali filosofia, psicologia, economia comportamentale e neuroscienza, i ricercatori hanno dato rilievo al ruolo della convinzione morale nella formazione del pensiero politico. Nell’ambito dell’iniziativa è stata condotta tutta una serie di studi, tra cui un lavoro incentrato sull’analisi del legame tra la convinzione morale sulle questioni politiche e l’emozione morale basata sul disgusto e sugli aspetti solitamente associati a tale sensazione. I ricercatori hanno scoperto che il giudizio morale presenta due dimensioni: una correlata al male e l’altra alle emozioni morali. Un altro studio ha utilizzato una serie di dati per dimostrare la capacità del giudizio morale di influenzare il comportamento politico. Dall’analisi è emerso che il disgusto causa la disumanizzazione dei partecipanti ai conflitti politici senza discriminazioni sul piano politico. I ricercatori hanno avanzato nuove richieste di sovvenzioni che saranno investite in studi sperimentali innovativi nel settore della scienza politica. Un laboratorio fornirà agli studenti l’opportunità di applicare le conoscenze acquisite in situazioni politiche reali. Un gruppo di studenti dal profilo internazionale ha presentato una ricerca sulla psicologia politica dei valori, che include il tema dell’emozione morale dell’empatia e delle azioni morali dei decisori politici. I risultati sono stati presentati nel corso di conferenze accademiche e pubblicati su riviste prestigiose. Queste informazioni si riveleranno utili nelle aree delle scienze politiche e sociali, nonché ai fini della promozione e dell’avanzamento della ricerca, rafforzando anche i legami esistenti in questo settore di indagine all’interno dell’UE.

Parole chiave

Moralità, politica, convinzione morale, questioni politiche, psicologia, empatia

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione