L’eccellenza europea nella ricerca e innovazione della tecnologia dei giochi digitali
Il cui mercato negli ultimi anni è esploso. Promuovendo l’eccellenza nella ricerca sulle tecnologie dei giochi digitali si potrebbe incentivare lo sviluppo delle economie regionali europee. Partendo da questo presupposto, il progetto GRO (Games research opportunities and research excellence in Cornwall and the EU), finanziato dall’UE, si propone di aumentare la capacità di ricerca e innovazione nel campo dei giochi digitali presso l’Università di Falmouth, collocata nell’area economicamente svantaggiata della Cornovaglia, Regno Unito. Nel corso dei primi sei mesi, è stato nominato un ricercatore e professore di creatività computazionale di fama internazionale tra nove candidati per la cattedra di tecnologia dei giochi digitali prestto lo Spazio europeo della ricerca (SER). La cattedra SER (ERA Chair) è responsabile della direzione dei borsisti di ricerca con esperienza nella tecnologia dei giochi. I sei ricercatori si trovano nella fase di reclutamento. La cattedra è anche incaricata dell’implementazione di un approccio strategico allo sviluppo economico tramite un supporto mirato per la ricerca e l’innovazione. Si tratta di contribuire a definire e attuare le strategie di specializzazione intelligente a livello regionale, nazionale e dell’UE. Il team di ricerca si prefigge di esaminare il potenziale di creatività computazionale al fine di migliorare la progettazione video e viceversa. Il lavoro coinvolgerà la commercializzazione di software di ricerca e l’esplorazioni blue-sky delle nuove tecnologie e la loro applicazione ai giochi. Vengono forgiati anche link strategici con attori industriali locali, nazionali e internazionali collegati al settore dei giochi. Il lavoro in corso di GRO sta contribuendo alla creazione di un settore dei giochi sostenibile in Cornovaglia. Sviluppando la capacità di ricerca sui giochi digitali dell’Università di Falmouth, fungerà da catalizzatore per l’innovazione e lo sviluppo regionali.