European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Safety in Use and Emerging Technologies in Food Packaging

Article Category

Article available in the following languages:

Nuove soluzioni tecnologiche per la sicurezza delle confezioni alimentari

La mancanza di legislazione e innovazione nell’industria europea delle confezioni alimentari ha conseguenze sulla sicurezza alimentare e sulla competitività. Un’iniziativa dell’UE ha studiato la sicurezza delle confezioni e ha introdotto materiali innovativi.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Non si sa molto su importanti materiali usati nelle confezioni alimentari come gli adesivi e questo spiega il perché essi non sono ancora regolati dalla Commissione europea. Le tecnologie emergenti come i materiali da imballaggio attivi e intelligenti che generano nuovi materiali per proteggere gli alimenti e migliorare la sicurezza alimentare sono a volte regolati, ma esistono poche soluzioni del genere nell’UE. Tenendo conto di questo, il progetto SAFEMTECH (Safety in use and emerging technologies in food packaging), finanziato dall’UE, si è proposto di studiare la sicurezza degli adesivi usati nei materiali da imballaggio degli alimenti e di sviluppare nuovi materiali antiossidanti attivi e confezioni intelligenti. I partner del progetto hanno scoperto la migrazione di vari elementi adesivi comunemente usati per la produzione di materiali flessibili multistrato e in alcuni composti chimici presenti nei materiali a contatto con gli alimenti. In seguito hanno studiato modi di ritardare o evitare tale migrazione e in seguito hanno applicato con successo questo metodo su scala industriale. Sono state esaminate anche le questioni di compensazione e della migrazione dell’inchiostro di stampa. L’uso di uno smalto adatto a ridurre la compensazione è stato inoltre studiato e applicato usando diverse serie di strutture multistrato e diversi inchiostri di stampa e smalti. Il team ha studiato le conseguenze a breve e lungo termine dell’irradiazione con raggi gamma sui polimeri e la possibile degradazione e conseguente migrazione dei composti volatili. È stato sviluppato e brevettato anche un nuovo materiale antiossidante a base di the verde, che è già disponibile sul mercato. Promettenti sono anche i risultati ottenuti da un nuovo materiale antimicrobico. Sono stati studiati anche diversi sistemi intelligenti in laboratorio con buoni risultati. SAFEMTECH ha sviluppato nuovi materiali per le confezioni alimentari a contatto con gli alimenti con migliori proprietà antimicrobiche che allungano la durata di conservazione degli alimenti confezionati assicurando allo stesso tempo la sicurezza e la qualità degli alimenti. Anche gli adesivi presenti nelle pellicole usate per le confezioni alimentari sono stati migliorati e resi più sicuri.

Parole chiave

Confezioni alimentari, sicurezza alimentare, materiali da confezione, adesivi, tecnologie emergenti

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione