Ampliamento del centro di ricerca spaziale olandese dell'ESA
Il 16 gennaio, l'Agenzia spaziale europea (ESA) aprirà ufficialmente tre nuovi edifici presso il Centro europeo per la ricerca e la tecnologia spaziale (ESTEC) di Noordwijk (Paesi Bassi). I lavori di ampliamento hanno dotato il Centro di nuove strutture per il collaudo dei satelliti e di ulteriori alloggi per gli scienziati e gli ingegneri dell'ESA. Gli edifici saranno inaugurati da Annemarie Jorritsma-Lebbink, vice primo ministro e ministro degli Affari economici olandese. Uno dei nuovi edifici più importanti del Centro ospiterà le strutture di collaudo dei satelliti, che consentiranno di testare tre grandi satelliti simultaneamente. Tali test sono indispensabili per verificare la resistenza dei satelliti alle condizioni di stress provocate dal lancio e dal cambiamento di temperatura in orbita. Tale procedura è di vitale importanza, poiché, di solito, i satelliti non possono essere riparati una volta che si trovano nello spazio. Gli altri edifici che verranno inaugurati accoglieranno un nuovo laboratorio con spazi riservati ad uffici ed una nuova ala dell'edificio principale dell'ESTEC, dove ci saranno gli alloggi degli scienziati e degli ingegneri che lavorano ai progetti spaziali dell'ESA. Alla cerimonia di inaugurazione parteciperanno anche il direttore generale dell'ESA Antonio Rodotà e il direttore dell'ESTEC Gaele Winters.