Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
WIreless Networks with Interference Exploitation

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovi protocolli e algoritmi per ottimizzare le reti wireless

Con la popolarità del wireless, lo spettro delle radiofrequenze (RF) è diventato una merce rara. Pertanto, un’iniziativa dell’UE ha fornito soluzioni per aumentare le prestazioni e l’efficienza delle reti wireless.

Senza abbastanza RF – ovvero le frequenze e le onde radio su cui vengono trasmessi i segnali wireless – i gestori di telefonia mobile non sono in grado di offrire un servizio ottimale e conveniente per i consumatori. Per risolvere tale problema, il progetto WINIE (Wireless networks with interference exploitation), finanziato dall’UE, intendeva sviluppare algoritmi e protocolli per migliorare la capacità delle reti wireless. L’obiettivo era quello di esaminare il potenziale della codifica di rete a livello fisico al fine di migliorare notevolmente la capacità delle reti wireless distribuite e dinamiche mediante più stazioni comunicanti. Il team WINIE ha progettato, applicato e convalidato vari protocolli e algoritmi di elaborazione del segnale per le reti wireless. Il set completo di protocolli e algoritmi sviluppati consentono a più utenti wireless di trasmettere simultaneamente sullo stesso spettro RF. Poiché tali utenti sono continuamente in crescita, al fine di raggiungere un’efficienza di rete , sono stati effettuati due nuovi approcci. In primo luogo, i partner del progetto hanno introdotto un protocollo che seleziona quali utenti trasmettono simultaneamente. Tale metodo è costantemente migliore rispetto ai protocolli multi-source contemporanei o cooperativi standard. In secondo luogo, i partner hanno proposto codici spazio-temporali distribuiti (distributed space-time codes, DSTC) per affrontare la trasmissione simultanea con più utenti e di segnali che interferiscono con i relè. È stato riscontrato che i DSTC aumentano significativamente l’efficienza dello spettro RF di comunicazione wireless. Il progetto WINIE ha prodotto algoritmi e protocolli efficienti per affrontare diversi problemi, dalla scarsità di spettro RF e relativi vincoli fisici ai disturbi della rete wireless. Il settore wireless che sviluppa e standardizza i protocolli di comunicazione si trova a beneficiare di queste innovazioni e, in ultima analisi, così sarà anche per gli utenti di tali sistemi di rete.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0