Aerei più forti e leggeri
Gli aerei in materiale composito allo stato dell’arte come l’A350 consumano fino al 20 % in meno di carburante rispetto a quelli delle precedenti generazioni. Infatti, i nuovi materiali compositi consentono agli ingegneri aerospaziali di sviluppare telai molto più leggeri e motori più snelli. I leggeri materiali compositi in fibra di carbonio che vengono utilizzati negli aerei di linea devono essere resistenti e durevoli come le loro controparti in metallo. I compositi devono inoltre risultare abbastanza flessibili da resistere ai danni causati dagli impatti, e devono adattarsi a temperatura e umidità. Per garantire che i materiali compositi siano conformi a tutti questi requisiti, è necessario sottoporre i materiali a test rigorosi. Il progetto CF-THREAD (Composites under fatigue: Temperature and humidity related environmental ageing damage), finanziato dall’UE, è un progetto dedicato alla sperimentazione di un materiale di resina epossidica rinforzato con fibre di carbonio, ossia il Cycom 977-2 prodotto da Cytek. Il Cycom 977-2 di Cytek viene utilizzato in strutture come ali e fusoliere. Questi sono componenti importanti dei velivoli, i quali affrontano l’alta pressione, nonché variazioni estreme di temperatura e umidità. I velivoli sono spesso costruiti per durare fino a 20 anni, ma la verifica dei singoli componenti per così tanto tempo è altamente impraticabile. Per superare i vincoli dettati dal tempo, il progetto CF-THREAD ha utilizzato una combinazione di principi teorici ed esperimenti controllati per verificare accuratamente il Cycom 977-2 di Cytek. I ricercatori del progetto hanno testato la resistenza alla trazione e altre proprietà del Cycom 977-2. Quindi, hanno studiato gli effetti di umidità, temperatura, ossidazione, stress e tensione sul materiale. Ora i risultati possono essere utilizzati dagli ingegneri, per la progettazione degli aeromobili. Queste linee guida non solo miglioreranno la progettazione di una vasta gamma di velivoli, ma proteggeranno inoltre le vite delle persone.
Parole chiave
Aerei, materiale composito, fatica, fibra di carbonio, temperatura, umidità, Cycom 977-2 di Cytek