Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30
DEVELOPMENT OF KEY TECHNOLOGY COMPONENTS FOR HIGH POWER-DENSITY POWER CONVERTERS FOR ROTORCRAFT SWASHPLATE ACTUATORS

Article Category

Article available in the following languages:

L’innovazione alimenta il progresso dei velivoli elettrici

L’elettrificazione è considerata la direzione più promettente per lo sviluppo delle tecnologie aeronautiche. Ricercatori finanziati dall’UE hanno lavorato sul modo in cui l’energia è convertita allo scopo di costruire dei velivoli più efficienti e affidabili.

L’urgente necessità di ridurre il consumo di carburante e le emissioni gassose dei velivoli suggerisce l’uso di sistemi maggiormente alimentati con l’elettricità. Molti dei possibili benefici della sostituzione di sistemi idraulici e pneumatici con sistemi elettrici sono associati a riduzioni del peso. Anche se la tecnologia per un volo completamente elettrico non è ancora matura, sono state suggerite delle soluzioni ibride per aeroplani e aerogiri. Gli attuatori elettromeccanici per il piatto oscillante negli elicotteri sono già stati progettati per ridurre i fluidi idraulici tossici e il consumo di carburante. I ricercatori che lavorano sul progetto ROTOPOWER (Development of key technology components for high power-density power converters for rotorcraft swashplate actuators), finanziato dall’UE, hanno sviluppato dei convertitori elettronici di potenza da integrare con gli attuatori elettromeccanici che essi controlleranno. Dei prototipi di convertitori di potenza ad alte prestazioni sono stati progettati sulla base dei risultati delle simulazioni numeriche della spinta elettrica necessaria per mettere in moto il piatto oscillante del rotore. Le funzionalità dei prototipi del dispositivo sono state testate in base ai requisiti della revisione preliminare della progettazione. Nello specifico, i singoli componenti sono stati definiti nel corso di studi su costi e benefici e quindi sono stati procurati, i circuiti stampati sono stati fabbricati e popolati, e i contenitori per entrambi i prototipi sono stati fabbricati. Nella fase finale, tutti questi elementi sono stati assemblati in due convertitori di potenza e le loro funzionalità sono state testate. ROTOPOWER ha fornito i componenti chiave che assicurano il funzionamento affidabile ed efficiente degli attuatori elettromeccanici dell’elicottero. Tuttavia, esso rappresenta solo una parte degli sforzi di ricerca nell’ambito dell’Iniziativa tecnologica congiunta (ITC) Clean Sky dedicati all’elettrificazione dei velivoli. Il team del progetto ROTOPOWER è uno dei membri di un consorzio più grande che include fabbricanti di aeroplani ed elicotteri e i loro fornitori e che lavora per dimezzare l’impatto ambientale del funzionamento degli aerogiri. Un’ampia varietà di concetti innovativi viene testata per compiere un ulteriore passo in avanti verso i velivoli completamente elettrici.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0