European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Does Trade Multilateralism have a Future?: Reviving the WTO’s Credibility as the premier Multilateral Trade Negotiating Forum

Article Category

Article available in the following languages:

L’impatto degli accordi commerciali regionali per l’UE e le economie emergenti

La rinnovata attenzione per gli accordi commerciali regionali (ACR) sta influenzando i principali mercati emergenti. Un’iniziativa UE ha esaminato il sistema commerciale multilaterale e le sue implicazioni per l’Europa e i paesi emergenti.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Nonostante la globalizzazione, il protezionismo e l’esclusione dei mercati emergenti da accordi commerciali globali, c’è la volontà di portare avanti l’agenda commerciale multilaterale. Con il finanziamento UE, il progetto MULTITRADE (Does trade multilateralism have a future? Reviving the WTO’s credibility as the premier multilateral trade negotiating forum) ha analizzato la struttura potenziale di un sistema di negoziazione commerciale multilaterale e l’approccio di liberalizzazione degli scambi. MULTITRADE si è focalizzato sulla comparsa di ACR e sul loro effetto sul commercio multilaterale. Ha inoltre esaminato il futuro dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) come un ente leader di negoziazione commerciale multilaterale, e come può essere riformato per ottimizzare le sue funzioni. Due documenti chiave sono stati pubblicati in questo senso. Il primo ha esaminato come le grandi ACR possono influenzare il sistema commerciale multilaterale e come questo può influenzare la Cina e l’India. È stato analizzato anche il nuovo sistema di governance economica che rischia di verificarsi dato il nuovo interesse nel regionalismo. Il documento ha anche mostrato che la frammentazione del mercato è causata da squilibri, che sono il risultato di accordi di libero scambio che non sono stati portati su scala globale. Il secondo documento ha esplorato le potenziali implicazioni del recente spostamento globale verso il regionalismo per i due mercati emergenti. Ha studiato come i vari accordi regionali che sono in fase di negoziazione possono essere resi conformi all’OMC. Sono state esposte anche le sfide e le riforme del futuro che devono essere affrontate dall’OMC. MULTITRADE ha fornito un’ampia panoramica sulle preoccupazioni dei mercati emergenti riguardo la governance del commercio multilaterale. L’UE dovrebbe essere ben posizionata per entrare in negoziati commerciali con i paesi emergenti, sostenendo allo stesso tempi il multilateralismo del commercio. Sottolineando il più profondo impegno multilaterale tra gli Stati membri dell’UE, i risultati sono rilevanti anche per la comunità UE più ampia.

Parole chiave

Accordi commerciali regionali, mercati emergenti, MULTITRADE, multilateralismo commerciale, Organizzazione Mondiale del Commercio

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione