European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Re-discovering a Periodic Table of Elementary Circuit Elements

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovi elementi elettrici teorici

Un team finanziato dall’UE è nato con l’obiettivo di sviluppare l’equivalente della tavola periodica degli elementi chimici per l’ingegneria elettronica. Il lavoro ha prodotto un nuovo principio di teoria dei circuiti e ha predetto le proprietà di componenti ancora sconosciuti, tra cui il memristore negativo.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Gli ingegneri hanno lavorato a lungo con un trio di “elementi ideali” per la progettazione di circuiti elettronici classici: resistenza, induttanza e condensatore, ognuno con proprietà fisse. Tuttavia, la moderna nanoelettronica include anche componenti con proprietà variabili, le quali necessitano di una documentazione. Il progetto DISCOVERTABLE (Re-discovering a periodic table of elementary circuit elements), finanziato dall’UE, è nato con lo scopo di elaborare tabelle di componenti non ideali. I membri del progetto sostengono che tali tabelle costituirebbero l’equivalente della tavola periodica degli elementi chimici. Tale strumento di riferimento consentirebbe una classificazione degli elementi circuitali esistenti e la previsione delle proprietà relative a nuovi componenti. Il team ha proposto il principio di supersimmetria nella teoria dei circuiti, per cui ogni elemento del circuito fa presumibilmente coppia con l’altro in modo simmetrico. I membri del progetto ritengono che la loro teoria sia matematicamente “bella” e potenzialmente utile. Il lavoro ha offerto la previsione di un nuovo elemento elettronico: il memristore negativo. Il gruppo ha studiato le caratteristiche ipotetiche del componente e le potenzialità applicative. Il lavoro del progetto DISCOVERTABLE può portare a nuove applicazioni nel campo dell’elettronica e dell’informatica.

Parole chiave

Elementi, ingegneria elettronica, tavola periodica, teoria dei circuiti, memristore negativo, DISCOVERTABLE

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione