Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
European-Chinese Research Staff Exchange Cluster on Marine Biotechnology

Article Category

Article available in the following languages:

Applicazioni della biochimica marina

Un team di scambio UE-Cina ha esaminato le applicazioni ad alta tecnologia delle vie chimiche ricavate dagli organismi marini. Lo studio di come le creature del mare producono vari materiali ha portato a numerosi nuovi prodotti e tecniche commercializzabili.

Per biotecnologia marina si intende l’adattamento dei processi biologici degli organismi marini per utilizzarli in campo medico, industriale o per altri usi. Questo campo, chiamato anche biotecnologia blu, è diventato una priorità della ricerca sia per la Cina che per l’UE. Il progetto MARBIOTEC*EU-CN* (European-Chinese research staff exchange cluster on marine biotechnology), finanziato dall’UE, ha creato un programma congiunto di scambio tra le relative agenzie cinesi e dell’UE. L’iniziativa si è concentrata sul facilitare lo scambio di conoscenze riguardanti la scoperta di farmaci, i biominerali marini e la nanotecnologia tra ricercatori nelle prime fasi della loro carriera e ricercatori con esperienza. La ricerca ha prodotto molti risultati altamente tecnici relativi ai processi biochimici degli organismi marini e alle potenziali applicazioni in campo industriale o medico. Sostanzialmente, i ricercatori hanno descritto molti processi chimici differenti mediante i quali gli organismi creano varie sostanze. I membri del team hanno sviluppato un totale di 10 nuove tecnologie commercializzabili. La lista include nuove fibre ottiche vetrose, materiali per la sostituzione ossea e metodi per la loro creazione, e rivestimenti dentali basati sui polimeri. I ricercatori hanno sviluppato altri materiali di rivestimento, incluso uno che promuove la crescita di cellule staminali umane, e metodi per la coltura di cellule di invertebrati marini. I risultati includono anche diverse tecnologie specializzate in campo biochimico. L’incoraggiamento da parte del progetto di relazioni di ricerca più strette tra la Cina e l’UE fornirà ulteriori contributi alla biotecnologia marina in futuro.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0