Un nuovo comitato consultivo per il trasporto su strada fornirà consulenza alla Commissione in materia di priorità strategiche
Il nuovo Comitato consultivo europeo per la ricerca in materia di trasporto su strada (RTRAC) fornirà consulenza alla Commissione europea sulle priorità strategiche del settore. È quanto ha dichiarato Helmut List, vicepresidente del RTRAC, in un'intervista rilasciata il 4 giugno al Notiziario CORDIS in occasione del lancio di questo comitato. Fanno parte del RTRAC 14 esperti affermati in rappresentanza delle aziende automobilistiche, dei fornitori, dell'industria petrolifera, degli istituti di ricerca e di altre parti interessate. Rudi Kunze, direttore tecnico di Ford Europa presiederà il comitato. I membri del RTRAC realizzeranno uno studio teso a favorire una visione per l'anno 2020 che fungerà da base per promuovere varie azioni di ricerca. "L'obiettivo del RTRAC è di creare uno scenario di iniziative a lungo termine in modo da costituire una base tramite cui fornire consulenza alla Commissione europea ed a tutte le parti interessate riguardo al futuro della ricerca", ha dichiarato List, il quale è presidente e direttore generale di AVL List e rappresenta l'EARPA (Associazione dei partner della ricerca nel settore automobilistico) nell'ambito del comitato. "Concentreremo l'attenzione sulle priorità strategiche e non su quelle operative", ha aggiunto List. I membri del gruppo intendono raggiungere un consenso che permetta loro di "elaborare una visione per il 2020", ha dichiarato List al Notiziario CORDIS. Egli ha sottolineato l'importanza di adottare un approccio olistico: "È necessario considerare il quadro nel suo insieme". Il trasporto su strada affronta la sfida di conciliare le crescenti esigenze di mobilità degli individui e le richieste di trasporto di merci con le questioni di sostenibilità, quali l'impatto ambientale delle emissioni e del rumore, il riciclaggio e la fornitura di energia e carburante. La costituzione del RTRAC fa seguito alla creazione di organismi simili nel settore della ricerca ferroviaria (ERRAC) ed aeronautica (ACARE). List ritiene che l'RTRAC rappresenti un ulteriore esempio di gruppo di consulenza nel settore dei trasporti, poiché organizzazioni quali l'EUCAR e l'EARPA esistevano già ed operavano efficacemente nel settore. "Non si è trattato di un vuoto o di una mancanza di comunicazione con il mondo esterno", ha dichiarato List.