Skip to main content
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-01-01

Article available in the following languages:

Busquin chiarisce i nuovi elementi del 6PQ

In occasione di un briefing tenutosi il 27 giugno a Bruxelles, il commissario europeo per la Ricerca Philippe Busquin ha chiarito i principali nuovi elementi contenuti nel prossimo programma quadro (6PQ). Egli ha spiegato che per la prima volta, il 3 giugno, si è pervenuti a...

In occasione di un briefing tenutosi il 27 giugno a Bruxelles, il commissario europeo per la Ricerca Philippe Busquin ha chiarito i principali nuovi elementi contenuti nel prossimo programma quadro (6PQ). Egli ha spiegato che per la prima volta, il 3 giugno, si è pervenuti all'approvazione di un programma quadro in tempi così rapidi. Il Commissario ha espresso altresì soddisfazione per il fatto che a tutti i livelli (politico, industriale e scientifico) sia stato dato ampio sostegno. Sebbene vi siano stati approfonditi dibattiti sul contenuto e sul funzionamento del 6PQ, la proposta della Commissione è stata approvata rapidamente e non ha subito modifiche di rilievo. Si prevede che il completamento delle regole di partecipazione avverrà subito dopo l'inizio del turno di Presidenza danese, nel luglio 2002. L'obiettivo di riunire una massa critica di risorse e competenze conferisce al 6PQ un ulteriore ed importante impulso, secondo Busquin. I nuovi strumenti di partecipazione, con le reti di eccellenza ed i progetti integrati, aiuteranno a condividere le risorse ed a concentrare maggiormente l'attenzione su un numero ristretto di priorità. Questi cambiamenti, associati alla semplificazione dei nuovi contratti e delle rinnovate procedure di gestione, dovrebbe favorire la creazione dello Spazio europeo della ricerca (SER), un obiettivo che costituisce parte integrante del 6PQ. Per il prossimo programma quadro sono state presentate alla Commissione europea circa 15.000 proposte relative a progetti di ricerca. Il primo finanziamento accordato nell'ambito del 6PQ sarà disponibile agli inizi del prossimo anno.

Il mio fascicolo 0 0