European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Financial Protection against Health Risks - Evidence from an Emerging Country with Universal Coverage and Methodological Considerations

Article Category

Article available in the following languages:

La spinta per la copertura sanitaria universale deve continuare

Le ultime ricerche sugli effetti dei nuovi programmi di assicurazione sanitaria nei paesi in via di sviluppo progrediscono in direzione della copertura universale, ma spesso anche le persone assicurate restano esposte a notevoli rischi finanziari dovuti alle malattie.

Salute icon Salute

Recentemente molti paesi in via di sviluppo hanno introdotto nuovi programmi di copertura sanitaria a favore delle persone non assicurate. Ma infrastrutture sanitarie fragili, mancanza di risorse umane e limiti dovuti ai budget ridotti sollevano domande sull’efficacia di questi nuovi programmi. Inoltre alla luce dell’assenza di fatto di assicurazioni di invalidità nei paesi in via di sviluppo gravi rischi economici dovuti a infermità potrebbero permanere anche in presenza di un’efficace copertura sanitaria. HEALTHEVENT (Financial protection against health risks - Evidence from an emerging country with universal coverage and methodological considerations), finanziato dall’UE, ha svolto una ricerca su queste due tematiche. Nei paesi a medio reddito quanto sono esposte le famiglie alle perdite di reddito causate da infermità? Come affrontano gli oneri finanziari se uno dei supporti economici della famiglia si ammala e le lacune dell’assicurazione sanitaria causano spese vive ingenti a livello medico? Quale accesso a un’assistenza sanitaria di qualità e quale protezione da catastrofiche spese vive possono fornire i nuovi piani di copertura sanitaria in un contesto di sistemi sanitari spesso sovraccarichi e sottofinanziati? La ricerca è stata svolta attraverso quattro studi. Il primo ha analizzato la vulnerabilità economica alla malattia in Thailandia, concentrandosi sulle persone eleggibili per il piano di copertura universale nazionale; ha scoperto che l’infermità grave che colpisce i lavoratori sani riduce l’occupazione del 18 % e il reddito delle famiglie di un terzo. HEALTHEVENT ha rilevato che l’infermità grave potrebbe causare riduzioni fino al 13% delle spese non mediche. Per quanto riguarda l’India il secondo studio ha analizzato le famiglie rurali indiane con copertura sanitaria ridotta e nessuna assicurazione contro le perdite di reddito legate alla malattia. Ha studiato i diversi modi in cui le famiglie rispondono all’infermità notando che, almeno sul breve periodo, i meccanismi di assicurazione informale proteggono le famiglie da effetti avversi aggiuntivi se una delle persone che sostiene la famiglia soffre di una malattia debilitante. Il terzo e il quarto studio hanno analizzato la vulnerabilità economica alla malattia in Perù. Le famiglie peruviane che lavorano nel settore informale perdono fino al 18 % del reddito e aumentano le spese vive in campo medico fin oltre il 70 % nel primo anno di una malattia o di un infortunio gravi. Ma il progetto ha scoperto anche che un piano di copertura sanitaria da poco introdotto a favore dei poveri ha effetti positivi nel fornire cure e assistenza medica ambulatoriali oltre che a ridurre le limitazioni finanziarie all’accesso all’assistenza sanitaria. Nel loro insieme le scoperte fanno sapere a responsabili delle politiche, accademici ed enti pubblici sanitari che ampliare la copertura sanitaria nei paesi a reddito medio-basso può ridurre le barriere finanziarie di accesso all’assistenza sanitaria, ma non elimina il rischio economico causato dalle spese mediche a carico del paziente. La ricerca ha inoltre rivelato che le famiglie raggiungono un livello di protezione dal rischio finanziario causato da infermità grazie a meccanismi informali per affrontarli, almeno sul breve periodo. L’efficacia e la sostenibilità dell’arte informale dell’arrangiarsi è comunque discutibile alla luce dell’invecchiamento delle popolazioni e al crescente carico economico dell’infermità cronica nei paesi in via di sviluppo, fattori che accrescono la necessità di cure più complesse e costose. Le scoperte non dovrebbero quindi scoraggiare un’ulteriore espansione della protezione sociale formale nel mondo in via di sviluppo.

Parole chiave

Copertura sanitaria, spesa sanitaria pubblica, HEALTHEVENT, copertura universale, assicurazione di invalidità, perdita del reddito, paesi in via di sviluppo

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione