European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Identification, characterization and mechanisms of action of new tumor-associated lymphangiogenesis inhibitors

Article Category

Article available in the following languages:

Gli inibitori della formazione dei vasi linfatici

La vascolatura linfatica è una delle principali vie di diffusione delle metastasi tumorali. Gli inibitori della formazione dei vasi linfatici presentano quindi un immenso significato terapeutico.

Ricerca di base icon Ricerca di base
Salute icon Salute

In condizioni fisiologiche, il sistema vascolare linfatico contribuisce al mantenimento dell’omeostasi del fluido interstiziale e nell’assorbimento delle vitamine e dei grassi di derivazione alimentare, oltre ad essere importante per il traffico delle cellule immunitarie e per la sorveglianza immunitaria. Le patologie della vascolatura linfatica come la linfangiogenesi sono indicative di infiammazione cronica, rigetto di trapianti e diffusione di metastasi. I difetti della funzione linfatica possono portare all’accumulo di linfa e di grasso nei tessuti, a risposte immunitarie ridotte e al gonfiore dei tessuti, o linfedema. La ricerca e l’identificazione di nuovi inibitori di linfangiogenesi e la conoscenza dei loro meccanismi di azione sono attualmente un argomento molto interessante per la ricerca farmacologica. Il progetto TUMORLYMPHAINHIBIT (Identification, characterization and mechanisms of action of new tumor-associated lymphangiogenesis inhibitors), finanziato dall’UE, ha scoperto due nuovi composti naturali che potrebbero fungere da inibitori linfangiogenici. I ricercatori hanno studiato le basi dei meccanismi di azione cellulari e molecolari di questi composti, scoprendo che interferiscono con varie fasi cruciali del processo di formazione dei vasi linfatici. In particolare, hanno analizzato l’asse del fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGF-C/VEGFR-3), il percorso di segnalazione più noto della linfangiogenesi. Le promettenti proprietà di questi nuovi farmaci aprono la via a futuri studi pre-clinici e clinici. Il consorzio, inoltre, ha sviluppato nuovi modelli linfangiogenici per comprendere meglio il modo in cui le cellule cancerose si diffondono attraverso la vascolatura linfatica per colonizzare i nodi linfatici di scarico. Nel complesso, i risultati dello studio hanno fornito importanti informazioni meccanicistiche sul complesso processo della linfangiogenesi, che da un punto di vista clinico potrebbero tradursi in nuovi trattamenti per arrestare la formazione di nuovi vasi e/o la diffusione delle cellule tumorali.

Parole chiave

Vasi linfatici, metastasi, immunitario, linfangiogenesi, inibitore, VEGF, cancro

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione