Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Development and demonstration of compact, multi-source heat eXchanger technologies for renewable energy applications

Article Category

Article available in the following languages:

Tecnologie degli scambiatori di calore per promuovere l’uso dell’energia rinnovabile nelle case europee

Le esigenze combinate per il riscaldamento domestico di oltre 200 milioni di abitazioni rappresentano circa il 30 % della domanda energetica dell’Europa. Un’iniziativa dell’UE ha introdotto dei nuovi sistemi a pompa di calore, una tecnologia abilitante chiave in grado di ridurre significativamente l’impronta di carbonio delle case nuove e di quelle esistenti.

Con il finanziamento dell’UE, il progetto RENEWX (Development and demonstration of compact, multi-source heat exchanger technologies for renewable energy applications) ha sviluppato e dimostrato una nuova tecnologia e metodi di fabbricazione di scambiatori di calore che rendono possibile una maggiore penetrazione sul mercato dei sistemi a pompa di calore del tipo ad aria europei. Questa soluzione migliora l’efficienza e riduce le dimensioni dello scambiatore di calore o dell’evaporatore, integrando inoltre delle fonti energetiche secondarie o terziarie. I partner del progetto hanno ideato un processo per migliorare il coefficiente di trasferimento del calore, con un incremento massimo del 18 %. Essi hanno ottenuto una riduzione del 7 %-11 % nel consumo di energia in confronto al sistema di riferimento per il funzionamento con il calore solare, e del 15 %-17 % per il funzionamento con il calore di scarto a bassa temperatura (20 °C). Un portale interattivo online è stato messo in rete per fornire informazioni sulla progettazione dello scambiatore di calore per il team del progetto e i suoi membri. Sistemi a pompa di calore ad aria più efficienti con progettazione avanzata e combinati con fonti energetiche alternative dovrebbero sostenere la redditività dell’investimento e ridurre i periodi di ammortamento. La riduzione dell’impronta di carbonio dei sistemi a pompa di calore ad aria consentirà inoltre la possibile integrazione negli edifici. Grazie a RENEWX, le PMI nei settori della fabbricazione delle pompe di calore e produzione, progettazione e installazione dei sistemi solari termici trarranno vantaggio da progettazioni alternative e percorsi di produzione che le assisteranno nell’ampliamento della loro gamma di prodotti e anche nel competere in modo efficace con operatori stranieri del mercato. Esso contribuirà inoltre a raggiungere gli ambiziosi obiettivi relativi alla riduzione delle emissioni dell’Europa e a ridurre l’eccessiva dipendenza dei suoi cittadini dalle importazioni di energia.

Parole chiave

Tecnologie scambiatori calore, RENEWX, applicazioni energia rinnovabile, sistemi pompa di calore ad aria

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione