Skip to main content
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-01-01

Article available in the following languages:

Iniziano i corsi di un Master in Energia rinnovabile del tutto inedito

Dopo tre anni di organizzazione e preparativi, il Master europeo in Energia rinnovabile ha aperto le porte ai primi studenti. Questo straordinario corso, della durata di un anno, si propone di illustrare agli studenti di formazione tecnica una serie di tecnologie impiegate nel...

Dopo tre anni di organizzazione e preparativi, il Master europeo in Energia rinnovabile ha aperto le porte ai primi studenti. Questo straordinario corso, della durata di un anno, si propone di illustrare agli studenti di formazione tecnica una serie di tecnologie impiegate nel campo dell'energia rinnovabile in paesi diversi. "Siamo molto soddisfatti di questo risultato", ha affermato il professor Arthuros Zervos, vicepresidente dell'Agenzia EUREC e responsabile accademico del modulo di specializzazione in tecnologia eolica nell'ambito del corso. "Sebbene in numerose università siano già stati attivati corsi in materia di energia rinnovabile, il nostro master è unico poiché prevede che gli studenti frequentino una parte del corso in almeno due paesi europei. Questa caratteristica attirerà gli ingegneri con una mentalità internazionale, desiderosi di osservare diversi mercati nazionali". Il professor Joachim Luther, presidente dell'Agenzia EUREC, ha aggiunto: "Per poter dare impulso all'utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili, l'industria necessita di un numero più elevato di ingegneri provvisti delle conoscenze e delle qualifiche che il nostro corso è in grado di fornire". Il Master è stato organizzato dall'Agenzia EUREC, creata nel 1991 come punto di convergenza per i ricercatori europei che operano nel settore delle tecnologie per l'energia rinnovabile. In qualità di associazione indipendente, l'EUREC riunisce 45 fra le maggiori organizzazioni di ricerca e sviluppo (R&S) di tutta l'UE. Al corso si sono iscritti 20 studenti, di 12 paesi diversi, fra cui due provenienti dagli Stati Uniti. L'età dei partecipanti, nella maggior parte dei casi ingegneri meccanici, elettrici o agricoli, è compresa fra i 21 e i 56 anni. Il corso è strutturato in tre parti. Il primo quadrimestre è costituito dal modulo principale, frequentabile alla Loughborough University (Regno Unito), all'Università di Saragozza oppure all'Ecole des Mines di Nizza, al quale seguirà un trimestre di "specializzazione", a scelta, su energia eolica (Atene), biomassa (Saragozza) o sistemi ibridi (Kassel). "Per gli ultimi mesi del corso (da maggio a ottobre), gli studenti dovranno condurre un progetto di ricerca in ambito industriale o in un centro di ricerca", ha spiegato Khaled Faïz, rappresentante EUREC responsabile del regolare svolgimento del Master. "Le società che desiderano proporre un progetto ai nostri studenti possono contattarci immediatamente. A tutt'oggi hanno manifestato il loro interesse ENEL Green Power (Italia), Garrad Hassan (Regno Unito) e l'Istituto tedesco di tecnologie per l'energia solare ISET".