Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-01-01

Article available in the following languages:

L'ECSITE lancia un sito web per avviare un dibattito pubblico sulle scienze biologiche

Il 14 novembre, l'ECSITE (European Collaborative for Science, Industry and Technology Exhibitions - Associazione europea per la collaborazione nel settore delle mostre a carattere scientifico, industriale e tecnologico) ha lanciato BIONET, un progetto on line volto a stimolare...

Il 14 novembre, l'ECSITE (European Collaborative for Science, Industry and Technology Exhibitions - Associazione europea per la collaborazione nel settore delle mostre a carattere scientifico, industriale e tecnologico) ha lanciato BIONET, un progetto on line volto a stimolare il dibattito pubblico sulle questioni etiche, legali e sociali nel settore delle scienze biologiche contemporanee, oggetto di controversia. Il sito web multilingue BIONET è stato realizzato da otto centri scientifici europei ed è finanziato nell'ambito della sottosezione "Potenziale umano" del quinto programma quadro della Commissione. Tale sito presenta sei questioni d'attualità in materia di scienze biologiche che sollevano profondi dilemmi di natura etica, legale e sociale. Fra queste vi sono: le più recenti ricerche nel settore delle tecnologie delle cellule staminali, nuovi metodi per prolungare la vita umana, prodotti alimentari geneticamente modificati, l'impatto dell'HIV sulla società ed il progresso delle terapie farmacologiche, la proprietà delle informazioni contenute nel DNA ed i cosiddetti "bambini su misura". I visitatori del sito possono esaminare le più recenti tecniche scientifiche e partecipare a dibattiti on line, come pure divertirsi con giochi interattivi, guardare animazioni e filmati e completare quiz tematici. Per il futuro sono previste anche votazioni on line. Le informazioni presenti sul sito comprendono un'ampia panoramica della situazione legislativa in otto paesi, relativa alle questioni affrontate, nonché un programma di manifestazioni che si terranno presso ciascuna istituzione partecipante, in occasione delle quali i cittadini potranno incontrare esperti per discussioni e dibattiti in diretta.