Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-01-13

Article available in the following languages:

L'UE ed il Marocco costituiranno un sottocomitato per la ricerca e l'innovazione

Un sottocomitato strategico UE-Marocco sarà costituito per intensificare la cooperazione bilaterale nel settore della ricerca e dell'innovazione, secondo quanto stabilito il 24 febbraio dal Consiglio di associazione UE-Marocco. La decisione di costituire sei sottocomitati di ...

Un sottocomitato strategico UE-Marocco sarà costituito per intensificare la cooperazione bilaterale nel settore della ricerca e dell'innovazione, secondo quanto stabilito il 24 febbraio dal Consiglio di associazione UE-Marocco. La decisione di costituire sei sottocomitati di questo tipo è stata adottata nel quadro dell'accordo di associazione, entrato in vigore nel marzo 2000. L'intento dei gruppi è di ampliare la collaborazione, fissando obiettivi chiari a breve, medio e lungo termine. Gli altri sottocomitati si concentreranno sui seguenti settori: mercato interno; industria, commercio e servizi; trasporti, ambiente ed energia; agricoltura e pesca; giustizia e sicurezza. Secondo un portavoce della Commissione, il gruppo per la ricerca e l'innovazione affronterà in particolare lo sviluppo scientifico e tecnologico, la partecipazione del Marocco ai programmi di ricerca dell'UE, l'innovazione, la diffusione della conoscenza, il trasferimento tecnologico e le comunicazioni elettroniche e di rete. "È la prima volta che l'Unione europea costituisce insieme ad un paese partner del Sud del Mediterraneo una rete di comitati così ambiziosa e complessa", ha dichiarato il commissario europeo per le Relazioni esterne Chris Patten. "Il dialogo con il Marocco era divenuto maturo e si sentiva l'assoluta esigenza di costituire questa nuova serie di forum quale strumento concreto e pragmatico per intensificare ulteriormente i nostri rapporti. Mi auguro che nelle relazioni con gli altri paesi della regione seguiremo lo stesso esempio". L'accordo di associazione fra l'UE ed il Marocco prevede la costituzione di un'area di libero scambio fra le due parti entro la fine di febbraio 2012.