Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-01-13

Article available in the following languages:

Secondo un'indagine, i cittadini francesi sono contrari alla sperimentazione animale

Una recente indagine condotta in Francia rivela che i cittadini francesi sono largamente contrari all'utilizzo di animali nella sperimentazione scientifica. I risultati dell'indagine si fondano sui pareri espressi da oltre 1.000 cittadini dai 15 anni in su. Del 64 per cento d...

Una recente indagine condotta in Francia rivela che i cittadini francesi sono largamente contrari all'utilizzo di animali nella sperimentazione scientifica. I risultati dell'indagine si fondano sui pareri espressi da oltre 1.000 cittadini dai 15 anni in su. Del 64 per cento degli intervistati contrari alla sperimentazione animale, il 34 per cento ha respinto categoricamente qualunque tipo di esperimento condotto sugli animali. Circa il 78 per cento degli intervistati ha espresso altresì preoccupazione per le sofferenze causate dalla sperimentazione animale, mentre l'86 per cento ha suggerito che tutti i tipi di test che recano disagio agli animali dovrebbero essere vietati. Alla domanda se fossero d'accordo con la sperimentazione su cani e gatti, il 72 per cento degli intervistati ha risposto chiedendo il divieto totale dei test condotti su questi animali. Secondo l'85 per cento delle persone interpellate, si potrebbero utilizzare altre forme di sperimentazione come la coltura di cellule, le simulazioni al computer ed i modelli statistici, quale alternativa all'impiego degli animali nei test. Inoltre, il 60 per cento degli intervistati ha convenuto sul divieto della sperimentazione animale per testare i prodotti cosmetici. Circa il 76 per cento dei cittadini consultati ritiene che si sia abusato degli animali utilizzati a fini scientifici, mentre il 70 per cento lamenta la mancanza di adeguate disposizioni governative volte a limitare questo tipo di sperimentazione. Tuttavia, lo studio rivela inoltre che la situazione sta evolvendo nella giusta direzione. In particolare, l'indagine sottolinea la recente approvazione da parte del Parlamento europeo di un accordo di conciliazione per avviare l'eliminazione graduale della sperimentazione dei prodotti cosmetici e dei loro ingredienti sugli animali. L'indagine è stata condotta dall'IPSOS, una società di ricerche di mercato, per conto di OneVoice, un'associazione animalista francese.

Paesi

Francia

Il mio fascicolo 0 0