Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28
Shaping Egypt’s association to the European Research Area and Cooperation Action Plus

Article Category

Article available in the following languages:

Avanti tutta per il partenariato UE-Egitto nella scienza, tecnologia e innovazione

Un’iniziativa dell’UE ha ulteriormente rafforzato la cooperazione in materia di scienza, tecnologia e innovazione (ST&I) tra l’Europa e l’Egitto.

Varie iniziative aiutano a favorire i partenariati UE-Egitto. Tuttavia, la partecipazione dell’Egitto alle attività dello Spazio europeo della ricerca (SER) presenta ancora ampi margini di miglioramento. In quest’ottica, il progetto SHERACA PLUS(si apre in una nuova finestra) (Shaping Egypt’s association to the European Research Area and Cooperation Action Plus), finanziato dall’UE, si è proposto di migliorare la partecipazione e il coinvolgimento nel SER delle parti interessate e dei principali attori ST&I egiziani. Basandosi sui risultati, sulle storie di successo e sulle lezioni apprese dai suoi progetti predecessori, SHERACA PLUS ha sostenuto il dialogo politico e attuato agende strategiche congiunte per la ST&I. Questi sforzi hanno contribuito all’identificazione delle difficoltà nella cooperazione in materia di ST&I tra l’UE e l’Egitto. I partner del progetto hanno continuato a sviluppare il portale di cooperazione STI UE-Egitto(si apre in una nuova finestra), un prezioso strumento di comunicazione per promuovere e illustrare le attività di cooperazione ST&I congiunte. Esso fornisce ai ricercatori europei ed egiziani numerose informazioni riguardanti le iniziative di ricerca e innovazione dell’UE, e include regole amministrative e legali per favorire la partecipazione dei ricercatori egiziani a Orizzonte 2020 e altri programmi finanziati dall’UE. Per promuovere la capacità di ricerca dell’Egitto e aumentare le opportunità di collaborazione, la piattaforma crea collegamenti tra i ricercatori delle istituzioni e università egiziane, e i ricercatori negli Stati membri dell’UE. Nel portale è stato inserito un helpdesk per i diritti di proprietà intellettuale, che consente ai ricercatori e ad altre parti interessate di presentare nuove idee e di ottenere assistenza per i loro progetti e accordi di partenariato. Il team SHERACA PLUS ha prodotto un filmato per familiarizzare i ricercatori e altri attori pertinenti con la storia della collaborazione UE-Egitto in materia di ST&I. Vengono presentati esempi di migliori pratiche di come questa relazione dovrebbe evolvere in futuro al fine di raggiungere obiettivi comuni. Anche le sovvenzioni per brevi periodi di mobilità e tre visite di studio hanno contribuito in questo senso. Infine, sono state prodotte una relazione di politiche ST&I e una relazione di prospezione ST&I sulle azioni bilaterali e regionali con possibili sinergie, che sono fondamentali per capire il sistema di innovazione nazionale e i cambiamenti sociali in generale in Egitto. I documenti hanno aiutato a definire l’agenda per la futura collaborazione UE-Egitto in materia di ST&I nell’ambito di Orizzonte 2020 sulla base di interessi e vantaggi comuni. SHERACA PLUS si è rivelato un terreno fertile per moltissime opportunità di ST&I di cui beneficeranno l’UE e l’Egitto.

Il mio fascicolo 0 0