Il programma nazionale svizzero per la ricerca non verrà intaccato dalle restrizioni di bilancio Il Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica ha annunciato che il prossimo invito a presentare proposte - il secondo dall'adozione delle priorità nel 2001 - non sarà influenzato dalle attuali incertezze finanziarie e, per la prima volta, includerà le scienze umanisti... Il Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica ha annunciato che il prossimo invito a presentare proposte - il secondo dall'adozione delle priorità nel 2001 - non sarà influenzato dalle attuali incertezze finanziarie e, per la prima volta, includerà le scienze umanistiche e sociali. Le priorità nazionali di ricerca sono state adottate nell'intento di rafforzare la ricerca svizzera in settori d'importanza strategica, come le nanotecnologie e la genetica, e di elevarne, nel contempo, il profilo internazionale. Gruppi di esperti provenienti da diversi paesi hanno già esaminato il programma elaborato per raggiungere tali obiettivi, fornendo pareri prevalentemente positivi. Uno dei risultati ottenuti dal programma è stato quello di incoraggiare da un lato, i ricercatori stranieri a lavorare in Svizzera e, dall'altro, i ricercatori svizzeri attivi all'estero a tornare nel loro paese. L'Ufficio federale per l'Istruzione e la Ricerca e il Fondo nazionale svizzero concordano sul fatto che tali priorità continueranno ad essere finanziate nonostante le attuali incertezze finanziarie e malgrado il fatto che non sia stata ancora trovata una soluzione al problema nell'ambito del piano di risanamento del bilancio. Alla fine di settembre, il Consiglio nazionale ha deciso che il bilancio per la ricerca e l'istruzione avrebbe subito un taglio inferiore rispetto ad altri settori e la comunità di ricerca auspica attualmente che la dotazione finanziaria per il programma possa essere mantenuta al livello fissato nel 2001. Le scienze umanistiche e sociali verranno inserite per la prima volta nel programma, a seguito di uno studio sulle prassi relative a tali discipline in Svizzera, condotto nell'ambito del primo invito a presentare proposte. Lo studio ha rivelato che le condizioni quadro per l'insegnamento e la ricerca in tali settori sono di gran lunga peggiori rispetto a quelle delle scienze naturali, tecniche e della medicina, a causa di un forte incremento del numero di studenti che scelgono di studiare tali discipline. Paesi Svizzera