Skip to main content
European Commission logo print header

Article Category

Notizie

Article available in the following languages:

Il governo irlandese vara un programma di sensibilizzazione scientifica

Il "Taoiseach" (primo ministro) irlandese Bertie Ahern ha annunciato, il 30 ottobre, il lancio di un'iniziativa volta a sensibilizzare i cittadini sui temi di scienza, tecnologia e ingegneria. Il programma "Discover science and engineering" (Scoprire la scienza e l'ingegneri...

Il "Taoiseach" (primo ministro) irlandese Bertie Ahern ha annunciato, il 30 ottobre, il lancio di un'iniziativa volta a sensibilizzare i cittadini sui temi di scienza, tecnologia e ingegneria. Il programma "Discover science and engineering" (Scoprire la scienza e l'ingegneria) ha l'obiettivo di rafforzare l'apprendimento delle nozioni scientifiche da parte degli studenti delle scuole e degli istituti d'istruzione superiore, nonché di promuovere un atteggiamento positivo nei confronti delle carriere nel settore della scienza, dell'ingegneria e della tecnologia. Nel discorso pronunciato in occasione del lancio del programma, Ahern ha sottolineato l'importanza a lungo termine di tale iniziativa: "Dobbiamo dare slancio alla sensibilizzazione scientifica. La creazione di una cultura relativa all'innovazione scientifica e tecnologica e al potenziamento dell'attività di ricerca e sviluppo è essenziale per la nostra futura crescita e prosperità economica". "La realtà è che, se vogliamo fornire all'industria gli scienziati di cui ha bisogno, dobbiamo incoraggiare i giovani a optare per lo studio delle discipline scientifiche nell'istruzione di secondo e terzo livello e convincerli che intraprendere una carriera in campo scientifico è entusiasmante, stimolante e remunerativo", ha aggiunto il Taoiseach. Il programma riunisce una serie di attività di sensibilizzazione già esistenti, fra cui la "Settimana irlandese della scienza", una delle numerose settimane della scienza che si svolgono annualmente in diversi paesi europei. Fra le altre manifestazioni previste dal programma figurano il premio per l'innovazione "All-Island" (aperto alla partecipazione della Repubblica d'Irlanda e dell'Irlanda del Nord) e il programma STEPS dedicato alla promozione della scienza, della tecnologia e dell'ingegneria nelle scuole. Il programma sarà gestito da Forfás, l'organismo irlandese di consulenza politica in materia di imprese, commercio, scienza, tecnologia e innovazione. Martin Cronin, direttore esecutivo di Forfás, ha sottolineato l'urgente necessità di attuare tale programma: "La sua funzione principale sarà quella di affrontare il problema del continuo calo di studenti negli indirizzi scientifici al secondo e terzo livello d'istruzione. Tale tendenza, se lasciata incontrollata, influenzerà notevolmente la capacità dell'Irlanda di passare all'economia basata sulla conoscenza". Oltre ai premi e alle tradizionali attività di sensibilizzazione scientifica, uno degli elementi più innovativi del programma sarà costituito dalla nuova serie televisiva intitolata SCOPE, che verrà trasmessa dalla rete nazionale irlandese. Questa serie si rivolge ad un pubblico adolescente e si propone di dimostrare come la scienza sia presente nella vita e nelle attività quotidiane dei giovani.

Paesi

Irlanda