Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-01-20

Article available in the following languages:

Il Regno unito annuncia l'assegnazione di fondi per le attività di trasferimento della conoscenza

Il Regno Unito ha annunciato il più grosso pacchetto di finanziamenti per il trasferimento della conoscenza dalle università al settore produttivo e alla comunità in senso lato. Tra i beneficiari dei finanziamenti si contano 22 nuovi centri per lo scambio di conoscenza. Nel c...

Il Regno Unito ha annunciato il più grosso pacchetto di finanziamenti per il trasferimento della conoscenza dalle università al settore produttivo e alla comunità in senso lato. Tra i beneficiari dei finanziamenti si contano 22 nuovi centri per lo scambio di conoscenza. Nel corso dei prossimi due anni accademici verranno assegnati complessivamente 124 finanziamenti, per un valore totale di oltre 279 milioni di euro. Nello stanziare questo aiuto, il governo si è posto come obiettivo finale quello di imprimere un forte impulso ai risultati e alla produttività dell'innovazione. 'È imprescindibile che [le nostre università] continuino a sviluppare e migliorare le loro capacità di lavorare con il settore produttivo per trasformare nuove idee e tecnologie in prosperità e posti di lavoro', ha detto il ministro inglese per la Scienza e l'Innovazione Lord Sainsbury. Università e istituti d'istruzione superiore inglesi useranno le assegnazioni per implementare un'ampia gamma di attività di trasferimento tecnologico, tra cui: - creare una rete di 22 nuovi centri di attività di trasferimento della conoscenza, che diventeranno esempio di buone prassi nello sviluppo di competenze, nella formazione, nella partecipazione di PMI (Piccole e medie imprese); - promuovere la messa in rete delle università e del mondo produttivo; - sviluppare infrastrutture e capacità per trasferire la conoscenza dalle università al mondo della produzione e alla comunità; - finanziare l'avviamento per fornire capitale di rischio nelle prime fasi di sfruttamento delle nuove idee; - formazione all'imprenditorialità e sviluppo professionale. Una delle principali caratteristiche che il progetto deve avere per ottenere il finanziamento è la collaborazione. 46 delle 124 assegnazioni vanno a partenariati collaborativi tra oltre 100 istituti d'istruzione superiore. I fondi sono stati reperiti nell'ambito dell'Higher Education Innovation Fund governativo.

Paesi

Regno Unito

Il mio fascicolo 0 0