L'ammoniaca su Marte indicherebbe la presenza di vita
Il veicolo spaziale europeo Mars Express potrebbe aver rilevato la presenza di ammoniaca nell'atmosfera del pianeta rosso; un segno che alcuni scienziati ritengono possa indicare la presenza di vita. Secondo la BBC, i ricercatori dell'ESA (l'agenzia spaziale europea) affermano che i sensori del Mars Express hanno apparentemente rilevato lo spettro dell'ammoniaca. L'eventuale conferma di una sua presenza sarebbe estremamente interessante perché l'ammoniaca può sopravvivere solo per breve tempo nell'atmosfera di Marte, e deve quindi essere continuamente rigenerata. Le due ovvie fonti di ammoniaca sono i vulcani attivi, dei quali non sono ancora state trovate tracce sul pianeta rosso, oppure i microbi. Lo spettro dell'ammoniaca è stato rilevato dal PFS (Planetary Fourier Spectrometer) a bordo del veicolo spaziale in orbita attorno a Marte. Il ricercatore che si occupa dello strumento è il professor Vittorio Formisano, che dovrebbe rendere noti gli ultimi risultati forniti dallo strumento in una riunione a Parigi la prossima settimana. Il PFS è operativo già da alcuni mesi, ma solo una minima parte dei suoi dati ha potuto fino ad ora essere analizzata perché il compito è veramente complesso. Tuttavia è la prova dell'esistenza di piccoli compound che sta alimentando il maggior interesse. Gli scienziati hanno già rilevato nell'atmosfera marziana la presenza di metano, altro gas di possibile origine biologica. Prima di eccitarsi troppo per la presenza di ammoniaca, il team doveva comunque poter scartare l'ipotesi che fosse stata prodotta dagli airbag del lander Beagle 2. L'analisi ha però dimostrato che la distribuzione del gas non era compatibile con questa spiegazione. Se la presenza di ammoniaca dovesse essere confermata, le future missioni dovrebbero poterne determinare l'origine biologica o vulcanica. Uno scienziato della NASA ha però detto alla BBC che: 'Per quel che ne sappiamo, non esistono spiegazioni della presenza di ammoniaca nell'atmosfera marziana che non implichino anche la presenza della vita'.