Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-01-20

Article available in the following languages:

UE e USA prolungano l'accordo di cooperazione scientifica e pensano all'integrazione economica

UE e USA hanno prolungato di cinque anni l'accordo di cooperazione scientifica e tecnica che permette di sviluppare progetti di ricerca coordinati e comuni e di dar vita a task force congiunte. I settori coperti dall'accordo riguardano ambiente, biomedicina e ricerche sanita...

UE e USA hanno prolungato di cinque anni l'accordo di cooperazione scientifica e tecnica che permette di sviluppare progetti di ricerca coordinati e comuni e di dar vita a task force congiunte. I settori coperti dall'accordo riguardano ambiente, biomedicina e ricerche sanitarie, energia non nucleare, telematica, politiche scientifiche e tecnologiche, gestione, formazione e mobilità degli scienziati. Per controllare la cooperazione sviluppata dall'accordo è stato creato un Joint Consultative Group, e la Commissione europea afferma che nell'ambito del Sesto programma quadro (6PQ) sono già stati proposti oltre 700 progetti comuni di ricerca. Si pensa di migliorare la visibilità dell'accordo, come raccomandato da un gruppo di esperti indipendenti che nel 2003 aveva condotto una valutazione d'impatto del precedente accordo. La Commissione europea sta inoltre adottando misure concrete per migliorare l'integrazione economica UE-USA: nell'ultimo vertice UE-USA del giugno 2004, i responsabili delle due parti hanno invitato gli operatori a 'avviare vigorose discussioni con idee concrete su come far avanzare il più possibile l'integrazione economica transatlantica, dare vigore all'innovazione e a alla creazione di nuovi posti di lavoro e realizzare il potenziale competitivo delle nostre economie e aziende'. Da parte sua, la Commissione ha reagito a questo invito lanciando una consultazione pubblica su come dare una nuova spinta a questa relazione. Nel quadro di questo processo, il 22 ottobre la Commissione terrà un incontro in cui tutti i diretti interessati saranno invitati a studiare le opzioni per porre fine agli ostacoli commerciali, normativi e di finanziamento che si frappongono alla cooperazione economica tra UE e USA.

Paesi

Stati Uniti