European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2023-02-27

Article available in the following languages:

La Spagna autorizza quattro progetti sulle cellule staminali di embrioni

Il governo spagnolo ha annunciato che autorizzerà quattro progetti di ricerca sulle cellule staminali embrionali. Il 29 ottobre 2004 il governo aveva emanato un decreto che permette ricerche di questo tipo, e il 23 febbraio il ministero della Sanità ha approvato quattro prog...

Il governo spagnolo ha annunciato che autorizzerà quattro progetti di ricerca sulle cellule staminali embrionali. Il 29 ottobre 2004 il governo aveva emanato un decreto che permette ricerche di questo tipo, e il 23 febbraio il ministero della Sanità ha approvato quattro progetti specifici (tre presentati dalla Junta de Andalucía e uno dalla Generalitat Valenciana). Un quinto progetto (presentato dalla Generalitat Valenciana) è stato invece respinto. Uno dei progetti sarà diretto da Bernat Soria, presidente dell'European Stem Cell Network e responsabile dell'istituto di bioingegneria dell'università Miguel Hernandez di Alicante, che utilizzerà cellule staminali per creare tessuto pancreatico produttore d'insulina, destinato a curare il diabete. Un altro progetto, diretto da José López Barneo dell'ospedale Virgen del Rocío di Siviglia, mira a curare le malattie neurodegenerative (e in particolare il morbo di Parkinson). Gli altri due progetti riguardano le tecniche di affinamento usate per trasformare le cellule staminali in altri tipi di cellule e tessuti. 'Per cinque anni abbiamo dovuto sopportare alti e bassi, incluso un cambio di governo, ma alla fine possiamo lavorare in Spagna', ha dichiarato Soria all'agenzia stampa Sapa. Attualmente solo altri tre paesi dell'UE permettono ricerche di questo tipo: Belgio, Regno Unito e Svezia.

Paesi

Spagna

Articoli correlati