European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PAGITA - The platform digitizing the world of vending machines

Article Category

Article available in the following languages:

Piattaforma di commercio mobile porta i distributori automatici nell’era digitale

In tutta Europa i distributori automatici vendono ogni giorno oltre 90 milioni di prodotti alimentari e bevande, con oltre l’80 % di essi installato in luoghi di lavoro. Malgrado la loro diffusione e produzione, la maggior parte dei distributori automatici ha bisogno di subire una trasformazione digitale.

Economia digitale icon Economia digitale

Il mercato della vendita automatica ha dei costi operativi elevati a causa della gestione del contante e dei furti. La maggioranza dei distributori automatici non fornisce alcuna informazione sulle scorte esistenti e ostacola l’ottimizzazione della logistica. Gli operatori non sono in grado di raccogliere dati sui clienti e sui loro modelli di acquisto. La maggior parte degli oltre quattro milioni di distributori automatici in Europa sono delle scatole isolate che scambiano monete con prodotti. «Questo non rende l’esperienza del consumatore molto coinvolgente, e limita l’efficienza delle aziende che li gestiscono», afferma Luigi Palumbo, coordinatore del progetto PAGITA finanziato dall’UE. «Lo shopping non sorvegliato, o la vendita al dettaglio senza personale, può essere oggi meglio servito da macchine più intelligenti». Il team del progetto ha ideato una piattaforma di commercio mobile che consente ai clienti di effettuare velocemente gli acquisti dai distributori automatici usando qualsiasi canale preferiscano: un’applicazione mobile, un chatbot per Facebook Messenger e Telegram, o qualsiasi carta per la comunicazione in campo prossimo. La piattaforma include anche un modulo hardware che è installato nei distributori automatici esistenti, e un’applicazione cloud per la gestione del servizio. Benefici chiari per il cliente e per le aziende PAGITA fornisce nuove capacità ai consumatori che trasformeranno le loro esperienze di acquisto con gli smartphone. Per effettuare un acquisto, essi depositano denaro in un portafoglio digitale gestito da PAGITA usando una carta di credito o un altro sistema di pagamento digitale. Gli utenti possono persino accedere a informazioni aggiuntive sul prodotto, come ad esempio la presenza di allergeni. Gli operatori commerciali possono accedere a un pannello interattivo che visualizza le vendite e la continua interazione con i clienti mediante messaggi commerciali geo-localizzati. Esso analizza le dinamiche di acquisto e crea profili che possono essere usati in campagne di marketing. Utilizzando la piattaforma, le aziende possono ridurre i loro costi di gestione del contante, ottimizzare la logistica per la fornitura delle scorte, evitare frodi nei pagamenti e ridurre gli incentivi per gli scassinatori. Rivoluzionare digitalmente i distributori automatici I partner del progetto hanno valutato la fattibilità tecnica e commerciale della tecnologia. Questo ha portato a un piano commerciale e di marketing al fine di supportare una distribuzione di successo del servizio nei mercati bersaglio. Essi hanno reingegnerizzato la piattaforma hardware e la stanno presentando a clienti selezionati. Per mettere a punto il servizio per i clienti, i membri del team hanno testato la soluzione in Italia, il mercato principale per via del grande volume di distributori automatici. Stanno attualmente concentrando i loro sforzi sul mercato europeo nel suo complesso. PAGITA ha lavorato con le sue aziende partner all’integrazione del software per la pianificazione delle risorse aziendali al fine di fornire una soluzione completa ai propri clienti. «Questo ha convalidato la nostra proposta di valore centrale e ci ha guidato verso i prossimi passi per industrializzare i nostri servizi, inclusa la creazione di un partenariato industriale per lo sviluppo del prodotto e del servizio», spiega Palumbo. Il progetto è sul punto di trasformare questa innovazione in un successo commerciale. Sta collaborando con un produttore di distributori automatici per sviluppare una nuova linea di distributori automatici con un’interfaccia touchscreen. Inoltre è stato firmato un contratto con un’azienda specializzata nel settore farmaceutico al fine di sviluppare un nuovo servizio adatto a questo mercato molto importante. «PAGITA trasforma i distributori automatici in punti vendita intelligenti e connessi che sono in grado di fornire servizi digitali avanzati ai consumatori e di rendere possibili nuovi modelli aziendali più efficienti per l’industria», conclude Palumbo. «La nostra idea era quella di aggiornare queste macchine automatizzate, connetterle e dare loro un nuovo slancio nell’era digitale».

Parole chiave

PAGITA, distributori automatici, acquisto, consumatori, piattaforma di commercio mobile, servizi digitali

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione