Gli istituti privati francesi potranno rilasciare diplomi di dottorato
Il governo francese ha introdotto un pacchetto di misure destinate a riformare il sistema nazionale di formazione dei dottorandi. Un decreto pubblicato il 24 agosto ha infatti stabilito che anche gli istituti privati di ricerca e di istruzione superiore potranno, come le università pubbliche, rilasciare diplomi di dottorato. Gli istituti saranno accreditati a seguito di un'approfondita valutazione delle rispettive credenziali scientifiche, condotta dal ministero dell'Istruzione e della ricerca. È la prima volta che si consente agli enti privati di accogliere i dottorandi: prima d'ora la concessione di un dottorato era subordinata all'associazione a un ente pubblico, università o istituto d'istruzione superiore. Il decreto intende inoltre migliorare le condizioni di lavoro dei dottorandi, per esempio limitando il numero di studenti assegnati a ciascun relatore di tesi. Commentando il decreto, il ministro francese dell'Istruzione e della ricerca Gilles de Robien ha promesso che la riforma garantirà una migliore formazione e agevolerà l'ingresso nel mercato del lavoro per gli studenti. Infine, le nuove misure consentiranno di far crescere l'eccellenza scientifica e aumentare la massa scientifica del paese. Si tratta di un traguardo particolarmente importante visto l'obiettivo europeo, e francese in particolare, di diventare un'economia della conoscenza nei prossimi anni, ha concluso il ministro.
Paesi
Francia