European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2023-03-02

Article available in the following languages:

Germania, avvio del piano d'azione per le nanotecnologie

«Ci assicureremo in Germania che i risultati scientificamente eccellenti nel campo delle nanotecnologie siano trasformati in modo più rapido ed efficace in prodotti del futuro», ha dichiarato il ministro tedesco dell'Istruzione e la ricerca, Annette Schavan, in occasione dell'...

«Ci assicureremo in Germania che i risultati scientificamente eccellenti nel campo delle nanotecnologie siano trasformati in modo più rapido ed efficace in prodotti del futuro», ha dichiarato il ministro tedesco dell'Istruzione e la ricerca, Annette Schavan, in occasione dell'avvio, il 6 novembre, del «piano d'azione 2010 per le nanotecnologie». Il piano d'azione intende fornire un quadro d'azione unico che vada al di là dei singoli ministeri e che riunisca gli obiettivi e i progetti per le nanotecnologie. Il centro d'interesse iniziale sarà costituito dai settori del futuro, dalla creazione di migliori condizioni quadro, dall'uso responsabile della tecnologia e da un dialogo esauriente con il pubblico. "Questo è uno dei settori tecnologici più promettenti con un enorme potenziale di mercato", ha dichiarato Schavan. Secondo il ministero dell'Istruzione e della ricerca, la Germania svolge un ruolo guida in Europa nel settore delle nanotecnologie. La leadership può essere misurata in termini di spesa per le attività di ricerca e sviluppo (R&S) e di numero di imprese e istituti di ricerca impegnati nelle nanotecnologie. L'anno scorso la Germania ha investito circa 310 Mio EUR nelle attività di R&S nanotecnologiche. Nel 2006 gli investimenti dovrebbero raggiungere i 330 Mio EUR. Sono circa 600 le imprese già impegnate nello sviluppo e nell'utilizzo di prodotti nanotecnologici e circa 50 000 i dipendenti occupati nel settore. Il ministero prevede l'ulteriore creazione di numerosi posti di lavoro, in particolare nelle start-up e nelle piccole e medie imprese (PMI). Secondo lo stesso ministero anche il potenziale del mercato è destinato a crescere rapidamente e a superare 1 Mrd EUR entro il 2015.

Paesi

Germania