European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2023-03-02

Article available in the following languages:

I piccoli paesi europei condivideranno le infrastrutture della griglia scientifica

Dodici dei più piccoli paesi europei hanno firmato un protocollo d'intesa per lo sviluppo comune di un'infrastruttura di griglia scientifica interoperabile. L'accordo, denominato SIRENE (Sharing Infrastructure and REsources iN Europe), è stato siglato il 22 gennaio a Bruxell...

Dodici dei più piccoli paesi europei hanno firmato un protocollo d'intesa per lo sviluppo comune di un'infrastruttura di griglia scientifica interoperabile. L'accordo, denominato SIRENE (Sharing Infrastructure and REsources iN Europe), è stato siglato il 22 gennaio a Bruxelles dai rappresentanti delle griglie nazionali di Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Norvegia, Paesi bassi, Svezia e Svizzera. L'obiettivo è incoraggiare e rendere più agevole la collaborazione scientifica, consentendo ai piccoli paesi europei di conferire maggior peso al panorama scientifico europeo. I firmatari del protocollo hanno deciso di unire l'insieme delle risorse necessarie per istituire un'infrastruttura di rete comune e vantaggiosa in termini di costi, al servizio della scienza. Tra le risorse che potrebbero essere condivise figurano: competenze e know-how; computer, dispositivi di stoccaggio di dati e strumenti quali telescopi e satelliti; banche dati, archivi e biblioteche; infrastrutture per il collegamento in rete; middleware quali servizi, agenti e portali e software e norme. Il primo progetto SIRENE interesserà la ricerca su un sistema automatizzato di scambio di potere di calcolo e capacità di memoria e un nuovo accesso alle griglie di più agevole utilizzo.

Paesi

Austria, Belgio, Svizzera, Danimarca, Estonia, Finlandia, Irlanda, Lituania, Lettonia, Paesi Bassi, Norvegia, Svezia