Skip to main content
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-03-02

Article available in the following languages:

On line il portale «WorldWideScience»

È stato attivato un nuovo portale mondiale dedicato alla scienza che offre ai ricercatori e al pubblico interessato un accesso gratuito a oltre 200 milioni di pagine di informazioni sulla ricerca internazionale. Il portale WorldWideScience.org è nato dalla collaborazione tra...

È stato attivato un nuovo portale mondiale dedicato alla scienza che offre ai ricercatori e al pubblico interessato un accesso gratuito a oltre 200 milioni di pagine di informazioni sulla ricerca internazionale. Il portale WorldWideScience.org è nato dalla collaborazione tra la British Library e il dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti (DOE). Hanno inoltre partecipato organizzazioni di Danimarca, Francia, Germania, Paesi Bassi, Australia, Brasile, Canada e Giappone operanti nel settore della scienza e tecnologia. Il sito web sfrutta la tecnologia di ricerca federata e fornisce un punto di accesso unico per cercare simultaneamente diversi portali scientifici non facilmente accessibili con motori di ricerca commerciali. Il portale si affiderà a risorse scientifiche pubblicate da ciascun paese partecipante. «I risultati della ricerca scientifica sono archiviati a livello mondiale in uno svariato numero di fonti che rimarrebbero sconosciute e non sarebbero accessibili tramite i motori di ricerca normalmente usati», dichiara Raymond Orbach, sottosegretario alla Scienza presso il DOE. «Questo partenariato internazionale consentirà di accedere facilmente e comodamente a una vasta raccolta di informazioni, aggiungendo un valore significativo alle nostre conoscenze attuali.» Molti paesi europei hanno hanno già fornito un accesso on line alle proprie biblioteche nazionali. In Danimarca la DEFF (Denmark's Electronic Research Library, una biblioteca virtuale di ricerca danese) collega le biblioteche specializzate e di ricerca e fornisce una rete di fonti elettroniche e di altre informazioni. Science.gouv è il portale francese che offre accesso a informazioni tecniche e scientifiche. Gli utenti possono accedere alla banca dati, a siti scolastici e di ricerca esterni e a una directory di risorse scientifiche suddivisa per argomento, tipo di risorsa e tipo di pubblico. Il portale tedesco Vascoda ospita i contenuti provenienti da biblioteche tecniche e scientifiche dei partner associati, come pure biblioteche con sottosezioni specializzate riguardanti scienze tecnologiche e naturali, scienze mediche e biologiche, scienze economiche e sociali, religioni e cultura.

Paesi

Australia, Brasile, Canada, Germania, Danimarca, Francia, Giappone, Paesi Bassi, Regno Unito, Stati Uniti