Germania avvia un'offensiva della ricerca contro la pirateria e la contraffazione
Dieci nuovi progetti di ricerca sono stati avviati in Germania nel tentativo di contrastare un'allarmante tendenza di pirateria dei prodotti. I progetti, che beneficeranno di un finanziamento complessivo del governo dell'ordine di 15 Mio EUR, sono intesi a sviluppare una protezione integrata contro le imitazioni che unisce misure tecniche e organizzative e rende praticamente impossibile la contraffazione delle macchine, dei servizi e dei componenti. Questa «offensiva della ricerca» andrà a beneficio delle società di produzione di medie dimensioni, per proteggersi in particolare contro la pirateria e la contraffazione. Secondo un'indagine condotta dall'Associazione tedesca dei costruttori di impianti e macchine (VDMA), due terzi delle imprese operanti in questo campo sono stati vittime di plagio. «La pirateria dei prodotti sta continuamente minacciando la competitività della Germania, quale «polo d'innovazione», secondo il professore Frieder Meyer-Krahmer, segretario di Stato in seno al ministero federale dell'Istruzione e della ricerca. «Occorre adottare con urgenza misure di protezione dei nostri prodotti e servizi, non soltanto legalmente, ma anche dal punto di vista tecnologico.» Un problema particolarmente serio e difficile è rappresentato dalla contraffazione dei farmaci. Questo è un problema a livello internazionale: l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ritiene che circa la metà dei farmaci disponibili in alcune parti dell'Africa sia falsa. Il progetto EZPharm sosterrà il ministero nello sviluppo di un processo protettivo per i prodotti farmaceutici.
Paesi
Germania