Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-03-16

Article available in the following languages:

Prossimamente si potranno proiettare sulle pareti video di alta qualità dal proprio cellulare!

Siete abbastanza vecchi da ricordarvi quando i telefoni cellulari sembravano futuristici? O quando si diceva che non avrebbero mai attecchito? Invece adesso, nel 2012, non facciamo altro che riflettere su come questi piccoli apparecchi si siano radicati in ogni aspetto della n...

Siete abbastanza vecchi da ricordarvi quando i telefoni cellulari sembravano futuristici? O quando si diceva che non avrebbero mai attecchito? Invece adesso, nel 2012, non facciamo altro che riflettere su come questi piccoli apparecchi si siano radicati in ogni aspetto della nostra vita. E adesso i cellulari potrebbero evolversi ancora, se dobbiamo credere agli ultimi risultati innovativi ottenuti da ricercatori finlandesi. Questi ricercatori che pensano avanti hanno sviluppato un modo di proiettare immagini e video di alta qualità su qualsiasi superficie a disposizione, che sia il muro liscio della propria camera da letto o un muretto sconnesso di pietre! Oggi questi nuovi sviluppi possono sembrarci difficili da capire e un po' da fantascienza, ma la gente pensava lo stesso anche quando fu fatta la prima telefonata alla fine del 1800. Se la storia della tecnologia ci ha insegnato qualcosa quindi proiettare immagini sui muri potrebbe non essere tanto lontano dalla realtà. I finlandesi spiegano che i telefoni cellulari provvisti di questo tipo di tecnologia di fonte di luce laser potrebbero essere alla portata dei comuni utenti di telefonini entro un paio di anni. Oggi i telefoni sono in grado di mostrare immagini e video di alta qualità, a causa delle dimensioni relativamente piccole del loro schermo però si perde un po' in precisione e accuratezza. Il team, del Centro di ricerca tecnica VTT in Finlandia, EpiCrystals Oy e Università di Aalto, credono di poter superare questo dettaglio usando una migliore fonte di luce laser per proiettori da integrare nei telefoni cellulari, il che significa che fotografie e film potrebbero essere proiettati in modo preciso ed efficace su una superficie vicina. Piccoli proiettori laser lunghi 1-2 centimetri possono essere integrati in molti tipi di apparecchi elettronici, come macchine fotografiche digitali o video camere, dispositivi per videogiochi e telefoni cellulari. I micro proiettori integrati potrebbero in pratica proiettare immagini delle dimensioni di un foglio A3 su un muro. La sfida adesso per il progetto dei finlandesi è sviluppare una fonte di luce a tre colori (rosso, verde, blu) piccola, efficiente dal punto di vista energetico e luminosa da usare nei proiettori. "Il progetto è riuscito a mettere insieme un know-how multi-tecnologico proveniente dal VVT e dagli altri partner del progetto, dalla produzione dei materiali e la precisa focalizzazione dei chip laser fino alla progettazione della linea di produzione. Il progetto è stato lanciato lo scorso autunno e adesso stiamo per entrare nella fase in cui possiamo passare dall'esposizione delle idee e la progettazione alla costruzione di prototipi. Il nostro obiettivo è provare entro la prossima estate che grandi quantità di nuove fonti di luce laser possono essere prodotte velocemente ed economicamente," dice Timo Aalto del VTT. Mettendo insieme competenze del mondo industriale e accademico, il team spera di essere in grado di portare il prodotto sul mercato non appena pronto. EpiCrystals Oy commercializzerà questa ingegnosa tecnologia e l'azienda spera di diventare leader del mercato nelle fonti di luce laser per micro proiettori entro il 2015. Come vice presidente del Business Development, Tomi Jouthi di EpiCrystals Oy spiega: "Stiamo sviluppando una tecnologia completamente nuova che attualmente non si usa in nessuna altra parte del mondo. Al momento, ci sono proiettori stand-alone sul mercato che possono essere connessi ad apparecchi elettronici e a proiettori integrati allo stadio iniziale, ma la loro qualità e il loro prezzo non sono abbastanza competitivi. I grandi produttori di elettronica sono molto interessati ai proiettori integrati e la ricerca di mercato mostra che la richiesta di questi micro proiettori aumenterà fortemente nei prossimi anni. Presto, saranno venduti nel mondo circa due miliardi di telefoni cellulari l'anno e anche se una piccola percentuale di essi contiene un proiettore, parliamo comunque di decine di milioni di copie, e il centinaio di milioni non è lontano."Per maggiori informazioni, visitare: Centro di ricerca tecnologica VTT, Finlandia http://www.vtt.fi/?lang=fi(si apre in una nuova finestra)

Paesi

Finlandia

Il mio fascicolo 0 0