Invito a presentare proposte nell'ambito del programma per l'apprendimento permanente
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte nell'ambito del programma per l'apprendimento permanente per l'attuazione degli obiettivi strategici europei nel campo dell'istruzione e della formazione. L'obiettivo generale dell'invito a presentare proposte è di promuovere l'attuazione dei quattro obiettivi strategici previsti dal "quadro strategico per la cooperazione europea in materia di istruzione e formazione (IF 2020)" (istruzione e formazione permanenti e mobilità; qualità ed efficacia dell'insegnamento; equità, coesione sociale e cittadinanza attiva; creatività e innovazione) e le priorità strategiche concordate per il periodo 2012-2014. L'invito è diviso in due parti: - fornire sostegno all'attuazione e alla sensibilizzazione a livello nazionale in merito agli obiettivi della cooperazione europea nel campo dell'istruzione e della formazione (IF 2020). - fornire sostegno all'attuazione di ambienti di apprendimento innovativi utilizzando le tecnologie dell'informazione e della comunicazione. La cooperazione transnazionale può essere avviata a livello nazionale, regionale o locale e può interessare diversi tipi (formale, non formale, informale) e livelli di apprendimento (prescolare, primario, secondario, terziario, per adulti, istruzione e formazione professionale iniziale e continua), compresi i collegamenti con altri settori (per esempio, l'occupazione e le imprese). L'invito è aperto alle organizzazioni stabilite nei paesi partecipanti al Programma di apprendimento permanente.Per leggere l'annuncio ufficiale del bando, consultare: GU C 169 del 15 giugno 2012(si apre in una nuova finestra)