Ottenere suggerimenti online davvero utili
Qualsiasi utente di internet, e in particolare chi usa i social media, avrà notato la natura sempre più personalizzata degli annunci che appaiono sul proprio schermo. Si visita uno specifico hotel su un sito e improvvisamente lo si ritrova più tardi in un sito diverso. AllYours è una start-up che ha in programma di far avanzare questo concetto e offrire una personalizzazione completa dei sistemi di notifica, in modo che essi siano veramente utili.
La start-up è nata quando il Consiglio europeo della ricerca (CER) ha assegnato un contributo iniziale di 1,25 milioni di euro a Anne-Marie Kermarrec dell'Istituto pubblico francese di ricerca Inria. Nel corso del progetto quinquennale GOSSPLE, che si concluderà ad agosto 2013, la ricercatrice e il suo team hanno inventato il concetto di un "social network implicito".
La rete è costruita e mantenuta in maniera completamente decentralizzata in modo che ogni utente sia responsabile dei propri dati personalizzati. Questa impostazione risolve i problemi di privacy che potrebbero preoccupare gli utenti e aiutarli a non sentirsi osservati dalle aziende in ogni momento.
AllYours ha ricevuto anche un contributo del CER, questa volta di quasi 150 000 euro per la Prova di concetto, contributo rivolto ai ricercatori che hanno bisogno di finanziamenti addizionali per fissare il potenziale di innovazione delle idee provenienti dai loro progetti di ricerca di frontiera finanziati dal CER. Il progetto studierà come trasformare l'idea in un servizio concreto, che si rivolga agli utenti di internet ma anche alle piccole aziende.
Adesso più che mai, internet appartiene agli utenti. Consumano la maggior parte della banda larga, decidono quali applicazioni sono valide e generano la maggior parte del contenuto. Tutti sono consapevoli dell'esplosione dei social network, ma l'impatto di come la navigazione sia cambiata grazie a essi non è stato considerato a fondo.
Molti utenti adesso navigano attraverso i link che incontrano invece di fare delle ricerche specifiche. C'è però un rischio: il volume totale delle informazioni può essere immenso e in definitiva frustrante.
Per avere sistemi di notifica veramente utili, bisogna personalizzarli a seconda delle attività dell'utente, a seconda dei fini per i quali usa internet, dei suoi post, acquisti, ricerche e interessi.
Per le aziende la personalizzazione presenta diversi problemi: conservare una quantità immensa di informazioni su ogni utente è molto costoso. Gli utenti sono inoltre sempre più riluttanti a fornire alle aziende indicazioni sulle loro preferenze. Nel frattempo le piccole e medie imprese (PMI) fanno fatica a raggiungere i potenziali clienti a causa delle competenze e risorse indispensabili per sviluppare gli algoritmi necessari.
AllYours è in grado di raccomandare elementi istantaneamente e non richiede iscrizioni per feed o interessi. Gli utenti devono semplicemente indicare se apprezzano o no gli elementi raccomandati, per esempio attraverso un semplice tasto "mi piace" o "non mi piace".
Il fatto che i dati personali siano conservati nel computer di ogni utente li fa sentire più sicuri della loro privacy.
Per i patiti dei social network, AllYours fornisce anche a ogni singolo un social network live con partecipanti che hanno interessi simili, il cosiddetto social network implicito.Per maggiori informazioni, visitare:
GOSSPLE
Paesi
Francia