Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-03-20

Article available in the following languages:

Ottenere il massimo dall'elettricità domestica

I grandi elettrodomestici per la casa, come frigoriferi e lavatrici, sono responsabili per una grande quantità del consumo giornaliero di corrente elettrica. Un progetto finanziato dall'UE ha sviluppato un sistema che aiuterà voi e i vostri vicini a ottimizzare il consumo ener...

I grandi elettrodomestici per la casa, come frigoriferi e lavatrici, sono responsabili per una grande quantità del consumo giornaliero di corrente elettrica. Un progetto finanziato dall'UE ha sviluppato un sistema che aiuterà voi e i vostri vicini a ottimizzare il consumo energetico a casa. Il progetto BEYWATCH ("Building Energy Watcher"), guidato dalla spagnola Telefonica Investigacion y Desarrollo, ha sviluppato un sistema innovativo, consapevole del consumo di energia, flessibile e incentrato sull'utente per monitorare l'uso energetico domestico. Il sistema collega i vecchi dispositivi di consumo già presenti nella vostra casa con una nuova generazione di elettrodomestici consapevoli del consumo di energia in una rete comune. Tra le loro caratteristiche ci sono i contatori multilivello, un maggiore controllo, la programmazione basata sulla domanda di energia (ovvero le tariffe non nel periodo di punta) e la capacità di impostare preferenze personali. Pianificando e controllando il funzionamento degli elettrodomestici affamati di energia, il sistema BEYWATCH mira inoltre a ridurre al minimo i picchi nella distribuzione di energia. Questo aiuterà a equilibrare il carico energetico tra le reti di distribuzione dell'energia, a livello domestico, della strada e del quartiere. Il risultato è un profilo del consumo energetico su larga scala più prevedibile. Inoltre, BEYWATCH ha lavorato per sviluppare e integrare un innovativo sistema combinato fotovoltaico/solare (CPS) in grado di fornire elettricità e acqua calda per gli elettrodomestici come la lavastoviglie. Questo riduce il costo dei cicli per riscaldare l'acqua. E il sistema CPS è persino in grado di generare un'eccedenza di energia elettrica, che può essere usata a casa o immessa nella rete elettrica in uno schema inverso di generazione/distribuzione dell'energia. BEYWATCH ha sostanzialmente prodotto una piattaforma per integrare prodotti eterogenei, economici e consapevoli del consumo di energia in un sistema più efficiente e accessibile per la distribuzione dell'energia elettrica. Questo inoltre indica la strada verso un approccio più flessibile e raffinato alla gestione della domanda di energia, ora da molti considerata un punto chiave per i futuri sistemi elettrici e di grande interesse per i distributori e rivenditori di energia. Una maggiore flessibilità aiuterà in particolare le reti a far fronte ai picchi di carico sulla rete, che stanno crescendo sempre di più ogni anno. Il nuovo sistema fornisce un accesso a informazioni in tempo reale sul consumo, oltre a rapporti comprensibili e confronti con i consumi del passato. Per i consumatori di energia elettrica, questo significa informazioni più chiare su come risparmiare elettricità facendo allo stesso tempo la propria parte per salvaguardare l'ambiente. I partner del progetto affermano che i loro modelli di produzione e consumo dell'elettricità, e i risultati delle simulazioni sono stati resi disponibili per i progetti collegati, per essere usati come materiali di riferimento per ulteriori studi. Una possibile area di lavoro potrebbe concentrarsi sugli edifici commerciali e industriali. Gli schemi di utilizzo e le necessità energetiche di questi edifici sono molto diversi da quelli osservati nelle case e la conoscenza acquisita attraverso un lavoro di questo genere potrebbe essere usata per migliorare ulteriormente il consumo energetico globale e per ridurre le impronte ambientali.Per maggiori informazioni, visitare: Telefonica Investigacion y Desarrollo http://www.tid.es/en/Pages/default.aspx(si apre in una nuova finestra) BEYWATCH http://www.beywatch.eu/(si apre in una nuova finestra) Scheda informativa del progetto

Paesi

Spagna

Il mio fascicolo 0 0