Una rete per commercializzare la miniaturizzazione
Non vi è dubbio che i prodotti e i servizi basati su sistemi miniaturizzati svolgono un ruolo chiave nel sostenere la crescita economica, in Europa e in tutto il mondo. Molti dei prodotti che comperiamo e molti dei servizi di cui godiamo sono stati resi possibili grazie alla miniaturizzazione, dai televisori e i telefoni cellulari a internet e i circuiti elettronici nelle automobili e nei computer. Si potrebbe affermare senza esagerare che stiamo vivendo nell'epoca della miniaturizzazione. Dozzine di progetti di ricerca europei stanno facendo importanti scoperte in questo campo, ma tradurre i risultati della ricerca in prodotti commerciabili, con benefici reali per cittadini e aziende, rimane una sfida. L'obiettivo del progetto COWIN ("Converging resources to support the value creation in Europe of microsystems and smart miniaturised systems research projects"), finanziato dall'UE, è stato quello di aiutare i ricercatori europei a fare progressi nello sfruttamento commerciale dei loro risultati, particolarmente nell'area dei sistemi miniaturizzati. Per fare questo, il progetto, che è guidato dalla Yole Development, ha creato una rete dedicata di partecipanti accademici, industriali e delle istituzioni pubbliche, oltre che di investitori privati. I membri della rete di innovazione COWIN hanno accesso ai migliori partner possibili nel momento in cui si muovono dalla ricerca pura e applicata verso il lancio finale sul mercato. Il progetto ha inoltre sviluppato un nuovo piano di azione per creare valore, per aiutare i progetti di ricerca a raggiungere delle tappe intermedie di sviluppo e iniziare nuove collaborazioni con collaboratori industriali strategici per le licenze relative alla proprietà intellettuale e al trasferimento tecnologico. Mettendo assieme in questo modo le risorse europee, COWIN sta aiutando la ricerca e l'industria a unire le forze, rafforzando la competitività dell'Europa in questo fondamentale campo ad alta tecnologia. I partner del progetto affermano che la rete si è dimostrata ugualmente preziosa sia per i ricercatori che tentano di commercializzare i loro risultati che per le aziende industriali che cercano di acquisire tecnologie miniaturizzate nuove e innovative. In quanto fornitore senza interruzioni di informazioni su richiesta, COWIN rende possibile per l'industria identificare ed estrarre le "pepite d'oro" dalla R&S europea. I partner affermano che nuove aziende sono state identificate e presentate agli investitori, con il supporto di una comitato strategico di esperti in rappresentanza delle piattaforme tecnologiche, dei settori industriali, di chi fornisce il capitale di rischio e dei programmi di finanziamento RST. La rete mira a colmare i divari esistenti tra ricerca, industria e investimenti privati. Il team del progetto ha inoltre fornito una lista di azioni consigliate per un ulteriore progresso, basata su consultazioni molto ampie. Esempi dei risultati ottenuti della rete si possono trovare sul sito web del progetto COWIN.Per maggiori informazioni, visitare: COWIN http://www.cowin4u.eu/(si apre in una nuova finestra) Scheda informativa del progetto Yole Développement http://www.yole.fr/(si apre in una nuova finestra)
Paesi
Germania, Estonia, Spagna, Francia