European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2023-03-20

Article available in the following languages:

Incoraggiare la produttività e ispirare l'innovazione attraverso la nuvola informatica

Al Future Network and Mobile Summit a Lisbona, in Portogallo, è stato recentemente presentato un progetto finanziato dall'UE che mira a dimostrare l'importanza del cloud computing mobile per le aziende dell'UE. Attraverso il lancio di una piattaforma cloud europea per app azie...

Al Future Network and Mobile Summit a Lisbona, in Portogallo, è stato recentemente presentato un progetto finanziato dall'UE che mira a dimostrare l'importanza del cloud computing mobile per le aziende dell'UE. Attraverso il lancio di una piattaforma cloud europea per app aziendali, il progetto spera di portare l'Europa all'avanguardia di questa tecnologia emergente. In particolare, MO-BIZZ ("Fostering mobile business through enhanced cloud solutions") cerca di incoraggiare le PMI a produrre soluzioni aziendali innovative che sfruttano pienamente questa stimolante nuova tecnologia. Ci si aspetta che il progetto triennale, lanciato nel gennaio di quest'anno, fornisca un supporto inestimabile agli sviluppatori di app che tentano di sviluppare e diffondere nuovi prodotti. MO-BIZZ aiuterà inoltre le aziende che desiderano accedere a risorse su rete mobile, come la fatturazione degli utenti, il servizio di messaggi brevi (SMS) e la localizzazione dell'utente. Ne beneficeranno anche le industrie più grandi, impazienti di adottare la mobilità come un modo per aumentare la produttività. Il cloud computing mobile ha un enorme potenziale per le aziende. Il concetto mette assieme il mobile computing (usare dispositivi cellulari come gli smartphone), il cloud computing (dove i dati sono salvati nel "cloud", come nell'allegato di un'email) e le reti wireless. Prese assieme, queste tre innovazioni informatiche chiave possono accrescere le capacità dei dispositivi mobili e fornire un'esperienza d'uso molto più ricca. MO-BIZZ ritiene che usando abilmente le risorse di varie cloud e tecnologie di rete, si possono ottenere funzionalità senza limiti, memorie e mobilità capaci di servire i dispositivi mobili sempre e ovunque. Nel corso dei prossimi tre anni, MO-BIZZ svilupperà vari progetti pilota per presentare il potenziale del cloud computing mobile quale amplificatore della produttività per le aziende UE. Oltre a lanciare una piattaforma cloud per le app aziendali, il progetto costruirà un approccio strategico globale alla cloud mobile e svilupperà la cooperazione internazionale allo scopo di creare un'attiva comunità di sviluppatori. Due comunità chiave di utenti sono destinate ad essere i principali beneficiari. Il primo gruppo comprende gli sviluppatori di app e IT provider che vogliono essere in grado di dislocare facilmente le loro app aziendali e di accedere a risorse su rete mobile con uno sforzo minimo. Questo aggiungerà valore ai servizi che essi forniscono ai loro clienti. Il secondo gruppo comprende le aziende provenienti da industrie chiave che sono interessate a capire in che modo sfruttare al massimo le applicazioni cloud mobili come amplificatori di produttività. Inoltre, la mobilità è stata identificata come uno dei mezzi chiave per accrescere la competitività. Il progetto viene finanziato dalla Commissione nell'ambito del Programma quadro per la competitività e l'innovazione (CIP) e riunisce dieci partner provenienti da sette Stati membri.Per maggiori informazioni, visitare: MO-BIZZ http://www.mobizz-project.eu

Paesi

Portogallo