Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-03-20

Article available in the following languages:

Aggiornamenti di viaggio in tempo reale direttamente sullo smartphone

Grazie a un'iniziativa paneuropea è stata sviluppata un'applicazione bluetooth per i turisti che fornisce in tempo reale sui loro smartphone informazioni riguardanti le città. Un'aggiornata app per iPhone è stata distribuita in tempo per l'estate, fornendo ai visitatori delle ...

Grazie a un'iniziativa paneuropea è stata sviluppata un'applicazione bluetooth per i turisti che fornisce in tempo reale sui loro smartphone informazioni riguardanti le città. Un'aggiornata app per iPhone è stata distribuita in tempo per l'estate, fornendo ai visitatori delle gite guidate su smartphone, in aggiunta a un mix di fotografie storiche archiviate e immagini aggiornate scattate con questi dispositivi. La nuova app, chiamata Retro Vista, copre le città spagnole di Madrid, Segovia e Jerez. Nuove destinazioni sono in fase di preparazione, con un totale di dieci destinazioni programmate per la fine dell'anno. Anche una versione per telefoni Android è attualmente in fase di sviluppo. Il progetto originale che sta dietro a questa innovazione, e che si è concluso nel 2009, si chiamava ITINERE. Esso coinvolgeva l'azienda spagnola Worldnet21, lo specialista irlandese di mappe online Bizmaps e Amvos Consulting, uno specialista spagnolo di business intelligence. Insieme, il team del progetto ha sviluppato hardware e software facili da usare. Il nome dell'iniziativa viene dal latino iter, che significa "in movimento". Le lettere rappresentano anche l'acronimo di Information Technology services for Incoming En-route tourists. Le aziende hanno lavorato assieme per sviluppare una piattaforma di comunicazione che permettesse ai turisti di aprire e scaricare contenuti personalizzati sulle città per mezzo di diversi dispositivi mobili, a prescindere da quale rete di telecomunicazioni usassero, sia connettendosi mediante WIFI che attraverso la rete internet del telefono. La piattaforma è stata guidata con l'assistenza delle autorità locali in Castiglia e León, in Spagna. Sono stati forniti degli information point lungo il famoso sentiero dei pellegrini, il Cammino di Santiago, che vede decine di migliaia di visitatori ogni anno. Gli utenti della smartphone app potranno accedere ad aggiornamenti quotidiani in tempo reale e usare la tecnologia GPS per seguire dei viaggi guidati. Questa innovazione indica il futuro delle informazioni di viaggio, e sottolinea quanto lontano si sia spinta le tecnologia degli smartphone nello spazio di pochi anni. Il progetto ITINERE aiuterà inoltre gli uffici del turismo e le autorità locali che hanno bisogno di un modo per rispondere alla nuova era del turismo. Fornire a chi è in viaggio per affari e a chi passa il weekend a visitare una città informazioni immediatamente disponibili e aggiornate direttamente sullo smartphone è un mezzo efficace per raggiungere questo obbiettivo.Per maggiori informazioni, visitare: Worldnet21http://www.worldnet21.es/

Paesi

Francia

Articoli correlati

Il mio fascicolo 0 0