European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Article available in the following languages:

Un importante traguardo tecnico per l’elettrolizzatore prototipo X-Series di Green Hydrogen Systems

Segnando un importante progresso nella produzione di idrogeno verde, l’elettrolizzatore prototipo X-Series, concepito dall’azienda di tecnologie pulite sostenuta dall’UE Green Hydrogen Systems, ha conseguito la dimostrazione tecnica del concetto.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente
Energia icon Energia

L’azienda partner danese del progetto GreenHyScale, finanziato dall’UE, chiamata Green Hydrogen Systems, ha realizzato la dimostrazione tecnica del concetto per il suo elettrolizzatore prototipo X-Series. Si tratta di un risultato che costituisce un’importante pietra miliare in relazione all’obiettivo della società di implementare su larga scala l’elettrolisi onshore e offshore, in linea con la strategia dell’UE per la decarbonizzazione della produzione di idrogeno e l’espansione del suo utilizzo al fine di sostituire i combustibili fossili.

Una svolta fondamentale

La dimostrazione tecnica del concetto è stata realizzata dopo molti mesi di operazioni di test e messa in servizio, a cui è seguita la convalida da parte di terzi delle prestazioni offerte dal prototipo. Ciò rappresenta una svolta fondamentale verso il raggiungimento della piena commercializzazione del modulo elettrolizzatore X-Series, ponendo inoltre le basi per il lancio sul mercato della tecnologia nel 2025. «Sono molto lieto di annunciare che, grazie alla convalida delle prestazioni del nostro prototipo X-Series, abbiamo raggiunto un traguardo di notevole importanza, che ha richiesto un intenso lavoro di squadra da parte di tutta la nostra organizzazione e una stretta collaborazione con i nostri partner in loco a Skive», riferisce Peter Friis, amministratore delegato di Green Hydrogen Systems, in un articolo pubblicato sul sito web di questa società attiva nel settore delle tecnologie pulite. Il prototipo è stato testato presso il parco industriale ecologico di GreenLab Skive, il centro che ha coordinato il progetto GreenHyScale. Friis prosegue: «La convalida da parte di terzi dimostra il nostro concetto tecnico per X-Series, fornendo una conferma che ci permette di compiere il passo successivo nella nostra strategia di crescita, in quanto prevediamo che questa soluzione sarà per noi il principale generatore di entrate a partire dal 2025.» Il prototipo X-Series, testato per diversi mesi nell’ambito del progetto GreenHyScale nel comune di Skive, in Danimarca, è un modulo di elettrolizzatore alcalino pressurizzato da 6 MW progettato per essere utilizzato presso impianti di idrogeno su media e grande scala. La tecnologia offre una migliore efficienza e scalabilità rispetto alle soluzioni attualmente disponibili; inoltre, questo elettrolizzatore da 70 tonnellate è il primo componente di un impianto di elettrolisi verde da 100 MW che sarà costruito e operato nel parco industriale. Nell’articolo citato, Green Hydrogen Systems descrive i suoi piani attuali e futuri: «Dopo aver conseguito il traguardo della dimostrazione tecnica del concetto, Green Hydrogen Systems continuerà a testare il prototipo concentrandosi sull’affidabilità del sistema, prima di stipulare accordi commerciali. L’azienda è già in trattativa con potenziali clienti per quanto riguarda le prime versioni Mark 1.0 e punta a realizzare le prime consegne tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025.» Il progetto GreenHyScale (100 MW Green hydrogen production in a replicable and scalable industrial hosting environment) aspira a creare una soluzione replicabile per la produzione di idrogeno, a vantaggio sia delle imprese danesi che di quelle con sede nel resto dell’Europa. Attraverso le sue tecnologie, il progetto si propone di abbassare il costo dell’idrogeno e di ridurre l’impronta degli elettrolizzatori terrestri e offshore, contribuendo in tal modo ad accelerare il percorso dell’Europa verso la neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2050. Per maggiori informazioni, consultare: sito web del progetto GreenHyScale

Parole chiave

GreenHyScale, idrogeno verde, idrogeno, elettrolizzatore, elettrolisi

Articoli correlati