Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-04-30

Development of a new non-destructive method for analysis of the atmospheric corrosion and corrosion protection of copper and copper alloys

Article Category

Article available in the following languages:

Protezione dei manufatti storici in rame

Nell'ambito di un progetto basato sull'utilizzo della spettroscopia fotoacustica (PAS) e della spettroscopia a deflessione fototermica (PTDS) è stata sviluppata un'apparecchiatura per l'analisi non distruttiva dei prodotti in rame o a base di rame.

Grazie a questo progetto è stato possibile identificare diversi tipi di solfato di rame e le relative combinazioni su patine complesse, nonché individuarne la stratificazione e misurare lo spessore degli strati nella gamma µm/mm. Usato regolarmente, questo semplice metodo consente di rilevare alterazioni nella struttura e nella composizione chimica dei manufatti in rame a rischio, permettendo una precoce individuazione dei segni di deterioramento e un tempestivo intervento. La versione miniaturizzata dell'apparecchiatura si è rivelata particolarmente adatta a questo tipo di applicazione, poiché ne consente l'utilizzo sul campo grazie all'alimentazione a batteria. I dispositivi PAS e PTDS sono stati testati con successo sia su campioni in rame prodotti artificialmente, sia su campioni reali in rame o a base di rame. Per consentire l'utilizzo dell'apparecchiatura in applicazioni più estese sul campo, è necessario migliorare l'elettronica per l'alimentazione a batteria e adattare i sensori PAS/PTDS alle superfici ruvide. L'apparecchio è disponibile per una dimostrazione.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione