Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-14

DOMESTIC INTERACTIVE TELEMATIC EDUCATION AND LEARNING

Article Category

Article available in the following languages:

Apprendimento interattivo da casa mediante la televisione via cavo

La rivoluzione informatica offre a tutti un livello di accesso alla comunicazione e alle informazioni che era prima riservato a pochi. DOMITEL, DOMestic Interactive Telematic Education (istruzione telematica interattiva domestica), si prefigge di aprire nuove vie di accesso a risorse educative e di formazione.

Questo progetto, finanziato dall'Unione europea, mette a disposizione un ambiente telematico per l'apprendimento a casa attraverso la televisione via cavo (CATV) interattiva. La televisione via cavo, molto diffusa in Europa, è di facile utilizzo e di costo contenuto. Questa tecnologia può essere facilmente integrata con altre tecnologie e infrastrutture esistenti per trasmettere video di elevata qualità. La CATV a due vie, denominata anche CATV ibrida, utilizza la rete telefonica pubblica commutata e può servire da infrastruttura di base per fornire, con periferiche adeguate, sia un livello di interazione video di base ad una via, come ad esempio il televideo, che un livello di interazione completa a due vie adatto ad applicazioni multimediali e videofonia. I partner del progetto hanno già sviluppato e collaudato diversi prototipi, concepiti per venire incontro alle necessità educative di vari segmenti del pubblico. Un corso di assimilazione per nuovi cittadini ad Amsterdam, un corso di formazione per donne che ritornano al mondo del lavoro a Dublino, un corso di inglese per donne di origine asiatica a Birmingham ed un corso di università aperta per ingegneri disoccupati a Lahti (Finlandia). La scelta di questi gruppi ha dimostrato che i fornitori di servizi educativi possono utilizzare la tecnologia CATV esistente per soddisfare esigenze didattiche specifiche con l'utilizzo di supporti indipendenti e coinvolgenti. Il progetto prevede anche la produzione dei seguenti supporti: un manuale di progettazione pedagogica; una raccolta di criteri ed approcci pedagogici per l'organizzazione futura di corsi telematici su CATV; ed infine un manuale di specifiche funzionali destinato ad assistere i fornitori di servizi educativi e di televisione via cavo. DOMITEL si prefigge di dimostrare che le infrastrutture di rete CATV esistenti sono in grado di offrire un ambiente di teleinsegnamento aperto e flessibile e possono in aggiunta fornire un processo di apprendimento lungo tutto l'arco della vita. Le persone possono imparare stando comodamente nelle proprie case, in maniera indipendente e, soprattutto, sono in grado di adeguare le proprie esigenze specifiche di apprendimento. Come già dimostrato dal progetto, i nuovi arrivati, le minoranze culturali, i professionisti disoccupati e molti altri possono adesso avere accesso a risorse educative e formative utili a migliorare le proprie prospettive sociali e occupazionali.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione