Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-11-28

Article available in the following languages:

Task force ricerca-industria - Panoramica

La Commissione europea, DG XII, ha recentemente pubblicato in un opuscolo una panoramica delle otto task force ricerca-industria. Queste task force sono state istituite per meglio coordinare i diversi programmi di ricerca della Comunità allo scopo di concentrare gli sforzi de...

La Commissione europea, DG XII, ha recentemente pubblicato in un opuscolo una panoramica delle otto task force ricerca-industria. Queste task force sono state istituite per meglio coordinare i diversi programmi di ricerca della Comunità allo scopo di concentrare gli sforzi della ricerca su un certo numero di aree chiave. Le prime task force risalgono al marzo 1995, altre sono nate nel corso dello stesso anno. Ciascuna di esse ha portato avanti un ampio processo consultivo, informandosi delle opinioni di importanti industrie e di gruppi di utenti. Al termine della fase consultiva ciascuna task force ha fissato un numero ridotto di priorità di ricerca da attuare nell'ambito del Quarto programma quadro. L'opuscolo analizza gli obiettivi per cui sono state create le task force riassumendo poi per ciascuna di esse i risultati sinora ottenuti e le priorità identificate per ricerche future. Le otto task force coprono le seguenti aree: - le aeromobili della nuova generazione; - software educativo e multimedia; - l'automobile di domani; - intermodalità di trasporto; - ambiente - acque; - vaccini e malattie virali; - i treni e i sistemi ferroviari del futuro; - la nave del futuro nella catena dei trasporti.

Articoli correlati

Il mio fascicolo 0 0