Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-04-19

Combined multiple renewable energy source system simulator facility

Article Category

Article available in the following languages:

Simulatore dell'efficienza dei sistemi energetici ibridi

È stato sviluppato un simulatore per sistemi ibridi, costituito da una turbina eolica, da un'unità fotovoltaica e da un generatore diesel dotato di un pacco batteria.

Le fonti di energia rinnovabile (FER) continuano a costituire un elemento chiave per il futuro del pianeta. Analogamente, i sistemi di generazione elettrica ibridi, che integrano l'energia pulita generata dalle fonti rinnovabili a quella prodotta dai generatori diesel e accumulata nelle batterie al fine di garantire la disponibilità di energia nei momenti in cui i sistemi alternativi non sono in grado di produrne, sono particolarmente interessanti per la produzione di elettricità nelle zone remote. Per questo motivo, è importante valutare efficacemente i diversi componenti di sistema e le strategie di controllo, al fine di incrementare il rendimento dei sistemi stessi, rendendoli non solo affidabili, ma anche fattibili sotto il profilo economico. In questo contesto, è stato sviluppato un simulatore di un sistema ibrido costituito da una turbina eolica, da un'unità fotovoltaica e da un generatore diesel provvisto di accumulatore, il quale consente di testare l'impianto e di analizzarne il comportamento. Questo impianto, esclusivo in Europa, si avvale di un software e di un simulatore di impianti ibridi, per un'analisi a lungo termine del comportamento del sistema. I test effettuati hanno permesso di analizzare le diverse configurazioni del sistema con varie strategie di controllo volte al risparmio di combustibile, le quali hanno dimostrato di incidere notevolmente sul rendimento energetico. Per ottenere sistemi ibridi efficienti ed instaurare un'efficace cooperazione fra le diverse fonti energetiche rinnovabili e convenzionali, è essenziale comprendere le interazioni fra i diversi sistemi utilizzati, nonché la distribuzione del carico. In questo modo sarà possibile rendere più competitivi gli impianti ibridi, in vista di una prossima introduzione sul mercato.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione