Biblioteche europee all'avanguardia
Nell'ambito del progetto EQLIPSE (Evaluation and Quality in Library Performance Systems) è stato sviluppato un innovativo sistema in grado di migliorare la gestione della qualità delle biblioteche e di assistere i professionisti che operano in questo settore. Il sistema si basa su un'architettura client-server totalmente compatibile con i diversi sistemi operanti nelle biblioteche. Uno dei principali vantaggi offerti da questa tecnologia consiste nell'approccio di tipo "toolbox" (ovvero basato sull'utilizzo di strumenti) alle tecniche di gestione della qualità e ai metodi di misurazione delle prestazioni delle biblioteche. Il sistema EQLIPSE si articola in sei fasi operative. Innanzitutto, vengono analizzate le esigenze delle biblioteche, al fine di collegare i sistemi e gli standard relativi alla gestione della qualità e agli indicatori di prestazione alle effettive prassi bibliotecarie. In questo modo, è possibile esaminare gli aspetti tecnici per sviluppare le specifiche funzionali iniziali. In seguito, tali specifiche vengono utilizzate per creare un sistema prototipale. Quindi, si procede alla selezione degli strumenti per il trattamento e la raccolta dei dati, consolidandoli nel sistema client-server, e alla costruzione di un database di prova. Il sistema prototipale viene testato presso due biblioteche pilota, per la garantirne la piena funzionalità e, successivamente, viene installato in sei biblioteche rappresentative di tutte le principali tipologie esistenti nell'Unione europea. In sostanza, i ricercatori auspicano che questa nuova tecnologia aiuti le biblioteche europee ad assumere una posizione all'avanguardia in termini di utilizzo efficace della tecnologia dell'informazione per la gestione e il processo decisionale.