Una strategia di controllo integrato per lo stampaggio ad iniezione
Le prestazioni di una macchina IMM dipendono principalmente dai suoi movimenti idraulico-meccanici e implicano, inoltre, un'analisi e un'ottimizzazione estremamente precise di diversi parametri relativi al processo e ai materiali. Pertanto, per la previsione delle prestazioni complessive di una macchina IMM, è necessario ricorrere ad algoritmi di simulazione relativi all'idraulica e al processo. Sebbene tali simulatori siano ampiamente diffusi, non è possibile effettuare previsioni precise utilizzando strumenti disaccoppiati. Lo stampaggio a iniezione senza scarti è la situazione ideale che si prefiggono i formatori. Per questo motivo, nell'ambito di un progetto, è stato sviluppato un esclusivo strumento software, dotato di algoritmi combinati che simulano il sistema di attivazione e il processo. Lo strumento software combinato per il sistema di azionamento e il processo di stampaggio a iniezione integra tutte le informazioni necessarie per ottenere risultati di simulazione più realistici. Testato per un nuovo sistema elettrico-idrostatico, lo strumento ha mostrato un divario fra i risultati di simulazione e quelli sperimentali pari a circa il 10 per cento. Il pacchetto software si compone, inoltre, di una metodologia completa per il controllo delle prestazioni e del consumo energetico del sistema di attivazione. I vantaggi offerti da questa tecnologia sono enormi. Innanzitutto, aumenta la sicurezza e l'affidabilità del sistema di produzione dei componenti plastici di qualità. Nel contempo, garantisce la gestione razionale dell'energia utilizzata durante il processo. Tale sistema è in grado di contribuire significativamente all'aumento della competitività industriale nel mercato mondiale della plastica.